Della serie: dimmi che gelato mangi e ti dirò chi sei. In occasione del mese dedicato al gelato National Ice Cream Month che si tiene negli Stati Uniti è stato condotto un illuminante studio che svela la personalità dell’individuo in base al gusto di gelato preferito.
gelato
Gelato Festival a Roma, 21-23 giugno 2013
Approda per la prima volta a Roma, dopo aver fatto tappa a Firenze, Milano e Torino, il Gelato Festival, la manifestazione tour nazionale totalmente incentrata sul gelato.
La manifestazione dedicata al gusto si è aperta nella giornata di ieri, il 21 giugno, e proseguirà anche nella giornata odierna per concludersi domani, domenica 23 giugno, come sempre dalle 12 alle 24.
Gelato di ricotta di pecora con gocce di cioccolato
Una ricetta molto golosa, tipica della regione Lazio, è il Gelato di ricotta di pecora con gocce di cioccolato. La realizzazione di questa ricetta è molto semplice ed occorrano circa 20 minuti di lavoro per poter avere un dessert buonissimo che piacerà sia a grandi che a piccoli.
Altri ricette estive molto gustose sono le Pesche con gelato al cartoccio e la Granita alle mandorle.
Pesche con gelato al cartoccio
Le pesche con gelato al cartoccio sono un dessert perfetto per l’estate: frutta, gelato e mandorle gli ingredienti principali per questo dolce che va cotto in forno per dieci minuti.
La cottura al cartoccio garantisce poi anche un bell’effetto sorpresa visto che ciascun involucro potrà essere aperto direttamente sul piatto.
Fichi al miele e alle mandorle
Fichi al miele e alle mandorle: ecco un dessert veloce da preparare a base di frutta fresca e frutta secca. Perfetto per la bella stagione rappresenta un modo diverso di mangiare i fichi freschi: si tratta però di un dessert particolarmente zuccheroso che sarà gradito soprattutto a chi non disdegna il sapore dolce.
Frappè ai frutti di bosco
Durante il periodo estivo è una buona regola bere molti liquidi e raffreddare la temperatura del nostro corpo. Un modo buono e molto gustoso per fare ciò è quello di bere un buon frappè, ovvero una bevanda preparata con ingredienti molto semplici e sani: ghiaccio, latte fresco, zucchero e un frutto a nostro piacimento. Nella seguente ricetta prepareremo un Frappè ai frutti di bosco.
La realizzazione è molto semplice e veloce, per preparare un buon frappè infatti ci vorranno meno di 10 minuti.
Altri frappè molto gustosi sono il frappè alla banana e il frappè scacciafatica (o al cappuccino).
INGREDIENTI
100 gr di mirtilli, lamponi e fragoline
2 palline di gelato alla panna (o vaniglia)
3-4 cubetti di ghiaccio
50 ml di latte fresco
1 cucchiaino di zucchero (facoltativo)
Panna montata q.b.
Banana split
Uno dei dessert americani più famosi al mondo è la Banana Split. Si dice che il primo a preparare questo dessert fu uno studente dell’Università di Pittsburgh nel 1904, però ci sono tantissime altre città americane che rivendicano di essere state le prime ad inventare questo dolce.
La banana split è così importante negli Stati Uniti d’America che ogni anno, a Wilmington in Ohio, si tiene il “Banana Split Festival”. Un contest dove i partecipanti preparano una loro versione del dessert.
Altri dolce famosi con la banana sono le banane caramellate ed i cupcakes alla banana.
Semifreddo al cioccolato variegato alla nutella

In questo particolare caso, come tra l’altro reso evidente dal nostro titolo, vi insegneremo a preparare un semifreddo ricco, saporito e gustoso realizzato a partire da buonissimo cioccolato al latte e golosa nutella.
Torta di pavesini con mandorle e amarene

Quest’ultima, la cui preparazione è tutt’altro che lunga o laboriosa, è infatti una torta di pavesini che racchiudono un morbido e dolce ripieno a base di panna montata, cioccolato, amarene sciroppate e mandorle.
Torta gelato con pavesini, gianduja e mandorle

Quale migliore soluzione, dunque, se non quella di provare a rinfrescarsi grazie ad una squisita torta gelato?
Proprio per questo motivo oggi vi insegneremo a preparare un’ottima torta a base di pavesini, gianduja e mandorle,
Gelato al caffè senza gelatiera

Oggi, però, in vostro aiuto accorriamo noi di Ode Al Vino proponendovi una ricetta davvero rinfrescante: quella del gelato al caffè.
Inoltre, come molti sapranno, è un dolce assolutamente salutare, giacché i benefici del caffè per la salute sarebbero ormai stati ampiamente dimostrati.
Senz’alcun indugio, dunque, e senza neppure la gelatiera, scopriamo, nel dettaglio, come ottenere una sfiziosa merenda.
Gelato al torrone ricetta artigianale

Beh, per chi vuole gustarsi comunque un gelato artigianale senza tuttavia dover fare ricorso alla “gelatiera” l’alternativa c’è. Qua sotto vi proponiamo la ricetta per un delizioso gelato al torrone, semplice da preparare e – cosa importante – dai costi decisamente contenuti.
Ricetta gelato senza gelatiera

Ricetta affogato al cioccolato

La ricetta è facilissima perché basta aggiungere gli ingredienti giusti al classico gelato al fiordilatte e vi permetterà di fare un’ottima figura con parenti e amici.
Ricetta coppa di gelato allo yogurt con uva e datteri

Ingredienti per 4 persone: