L’estate è il periodo in cui probabilmente si mangia più frutta e verdura e anche le ricette di questo periodo tendono a contenerne in grandi quantità. La buona notizia è che mangiando frutta e verdura si può, oltre che godere di un ottimo stato di salute, anche migliorare il colore della propria abbronzatura. Ecco infatti quali sono gli alimenti ideali per abbronzarsi al massimo.
guide
Boom di conserve alimentari in Italia
È boom di conserve alimentari fatte in casa in Italia: secondo i dati raccolti da un’indagine Coldiretti-Swg presentata nel corso del Cooking show della nonna a Milano saranno oltre 9 i milioni di italiani che si dedicheranno alla preparazione di marmellate e conserve alla fine dell’estate.
Come cuocere il pesce al vapore
Il pesce è un alimento che andrebbe portato in tavola durante tutto l’anno anche se è forse inevitabile che proprio durante la bella stagione se ne faccia un consumo maggiore.
Cotto al forno, al cartoccio, in padella, fritto… sono moltissimi i modi di portare in tavola tutti i tipi di pesce, ma se non volete perdere di vista anche l’importanza di un’alimentazione sana, allora una delle cotture migliori in assoluto resta quella al vapore.
Cous cous con ceci e gamberi rossi
Il cous cous con ceci e gamberi rossi è una delle ricette estive proposte nella dieta a base di Omega 3 nel ricettario Omega Me, redatto da nutrizionisti e food blogger una delle diete di ultima generazione più amate dalle star. Tutte le ricette seguono l’idea della stagionalità, ma soprattutto si basano sul concetto della bontà degli omega tre, i grassi polinsaturi o acidi grassi essenziali.
Come pulire le cozze
Le cozze sono un mollusco di mare molto versatile che viene utilizzato in cucina e che hanno l’innegabile vantaggio di essere piuttosto economiche e saporite.
Sono ottime servite come sautè, come condimento per la pasta, all’interno della zuppa di pesce… ma prima di essere acquistate vanno attentamente osservate per poter capire se siano effettivamente fresche.
Assolate, gelato artigianale su stecco contro la crisi, parte II
Assolatte propone quattro ricette originali per preparare in casa il gelato artigianale e combattere la crisi senza rinunciare al gusto.
Dopo il gelato alla panna con cioccolato bianco e lamponi e il gelato yogurt con zafferano e fragole, ecco le ricette di Assolatte per preparare in casa altri due gusti freschi e dissetanti, il gelato al latte e mela e il gelato al mascarpone con cioccolato.
Assolate, gelato artigianale su stecco contro la crisi, parte I
La crisi incombe anche in estate e si abbatte anche sul gelato artigianale: secondo i sondaggi condotti dalle associazioni dei consumatori, il prezzo del gelato è aumentato.
Per una coppetta piccola si arrivano anche a pagare 2,70 euro.
Ferragosto 2013, le ricette dei masterchef
Una delle tendenze del Ferragosto 2013 è senza dubbio quella di realizzare dei piatti leggeri, ma gustosi che siano in grado di ricordare i sapori della cucina mediterranea e di soddisfare il palato. Fra le proposte da portare in spiaggia, restano senza dubbio le insalate di riso e di pasta, dei veri classici della cucina italiana.
Ma quali sono le ricette proposte dai masterchef nel corso dello studio “Polli Cooking Lab”?
Menù di Ferragosto, le regole dei masterchef
Il Ferragosto 2013 sta per arrivare e le proposte culinarie anche in vacanza non mancano, sia per chi sceglierà di festeggiare nel più tradizionale dei modi, sia per chi opterà per un pranzo all’insegna del gusto e della leggerezza.
Pasta al forno, parmigiana o insalata di riso rappresentano dei veri e propri classici della cucina di Ferragosto, ma se volete essere in linea con le nuove tendenze dell’estate 2013 non potrete rinunciare ai consigli dei Masterchef.
Decalogo Assolatte per la buona conservazione dei cibi
Il caldo e le alte temperature di questi giorni possono rappresentare anche un pericolo concreto per la corretta conservazione di molti alimenti freschi.
Latte, yogurt, gelati o formaggio sono fra gli alimenti più gettonati in estate, leggeri e freschi per il palato, ma attenzione perché si tratta di prodotti che vanno conservati correttamente soprattutto in estate e ben osservati prima di essere consumati.
Calici di Stelle, 5-11 agosto 2013
La notte di San Lorenzo e delle stelle cadenti si avvicina e puntuale come ogni anno si rinnova anche l’appuntamento con Calici di Vino, la manifestazione promossa dal Movimento Turismo del Vino, dislocata nelle più belle piazze italiane, dal Nord al Sud Italia e che coinvolge tutte le regioni italiane.
Dal 5 all’11 agosto, in occasione del passaggio delle Perseidi, torna l’appuntamento più atteso dagli eno-appassionati di tutta Italia.
Gusti del gelato rivelano la nostra personalità
Della serie: dimmi che gelato mangi e ti dirò chi sei. In occasione del mese dedicato al gelato National Ice Cream Month che si tiene negli Stati Uniti è stato condotto un illuminante studio che svela la personalità dell’individuo in base al gusto di gelato preferito.
Decalogo sicurezza frigorifero del Ministero della Salute
Indispensabile durante tutto l’anno, il frigorifero rappresenta una vera e propria garanzia per la sicurezza alimentare ed è necessario prestare attenzione a come conservare correttamente l’acqua, le bevande o la frutta per non alternarne le proprietà e i valori nutrizionali.
Come sfilettare il pesce
Leggero, nutriente e versatile in cucina: è il pesce, protagonista delle tavole della cucina italiana. Prima di preparare il pesce è necessario però pulirlo: si tratta di un’operazione che può essere fatta direttamente dal pescivendolo, ma che è necessario imparare anche ad effettuare in casa.
Vediamo il procedimento per poter imparare a pulire e sfilettare il pesce, una tecnica adatta per molti tipi di pesci, dalla spigola al branzino all’orata al salmone.
Guida alle erbe aromatiche in cucina (parte II)
Basilico, prezzemolo, alloro… sono solo alcune delle erbe aromatiche che vanno usate fresche e che possono essere utilizzate in cucina per insaporire i nostri piatti e arricchire anche le preparazioni più comuni.
L’uso di erbe eromatiche (ma anche di spezie) inoltre, oltre ad esaltare il sapore della pietanza, consente di ridurre anche l’uso di sale, elemento non indifferente all’interno di una dieta salutare.