I fagioli sono una delle fonti privilegiate dai vegetariani per acquisire le proteine vegetali che tanto fanno bene alla salute e alla nostra alimentazione. Eppure le varietà di fagioli che sono a disposizione sul mercato, sono moltissime, ognuna con una sua specificità.
Muffin nell’uovo, un dolce che vi lascia di stucco
Ci sono dei dolci che per la loro presentazione vi lasciano a bocca aperta. Rientra nella categoria anche il muffin nell’uovo, un dolce di certo stravagante ma naturalmente buono. La ricetta scovata nel ricettario dell’EXPO spiega per filo e per segno come portare in tavola questo dessert.
Come si prepara la crema senza uova
La crema è a base di uova e lo sanno tutti ma potreste avere la strana richiesta da un amico intollerante all’uovo, di realizzare un dolce o un dessert che non ne contempli l’uso. Come si fa? Abbiamo scovato questa proposta tra le ricette dell’EXPO.
Gnocchi di spinaci senza uova, come si preparano
Se in casa ci sono dei bambini che hanno difficoltà a mandare giù tutto ciò che è verde, è un problema per voi pensare ad un contorno adatto. Tuttavia esistono degli escamotage che fanno al caso vostro, come la preparazione degli gnocchi di spinaci. La ricetta dal sito dell’EXPO, direttamente sulla vostra tavola.
Come si preparo il dolce-risotto al cioccolato bianco e coulis di prugne
I dolci a base di riso non sono sempre associati alla nostra tradizione culinaria e anche se questa ricetta l’abbiamo tirata fuori da La cucina italiana, non è detto che andando a cercare nei libri di gastronomia orientale, non venga fuori una versione originale del dessert in questione.
Sorbetto di carote e gelato allo zenzero
I dolci, quando arrivano in tavola, devono scatenare una valanga di wow, devono stupire tutti coloro che li guardano e che li assaggiano. Ecco ad esempio come si porta in tavola questo sorbetto suggerito da La cucina italiana, molto originale nell’abbinamento e nella realizzazione.
Sfogliatelle farcite di fragole e crema alla lavanda
Siete alla ricerca di un dolce unico, scenografico, buono ed originale? Le sfogliatelle farcite con le fragole e la crema alla lavanda fanno al caso vostro. È vero che in questo momento le fragole non sono di stagione ma è anche vero che ci sono tanti prodotti di serra per cui almeno “la prima volta” potete sperimentare.
Mezzelune ripiene della Prova del Cuoco, prepariamole insieme
Dopo aver esplicitato la ricetta delle bombas de patatas siamo arrivati ad un primo piatto di indubbio valore che è quello delle mezzalune ripiene di zucchine, fiori e mozzarella al pomodoro. Ecco come preparare questo delizioso primo piatto.
Bombas de patatas e mezzalune ripiene della Prova del Cuoco
Le bombas de patatas e le mezzalune ripiene sono due ricette che arrivano dalla Prova del Cuoco e possono impreziosire la vostra cucina. Ecco come portarle in tavola senza pensare troppo alla lavorazione ma pregustando il piatto.
Torta salata vegana con peperoni, come la prepariamo
Abbiamo invitato a cena il nostro unico amico vegano che probabilmente potrebbe condizionare con la sua scelta alimentare, gran parte del menu, a meno che non si scelga di accontentarlo con questa torta salata vegana piena di gusto ma senza uova e senza latte.
Insalata di polpo alla Cannavacciuolo
Oggi vogliamo dare spazio ad uno dei più grandi e famosi chef italiani, autore di simpatici libri di cucina e protagonista di format televisivi istruttivi e divertenti. Dopo la proposta della sua ricetta dei friggitelli con i pomodorini, passiamo all’insalata di polpo e patate.
Cannavacciuolo e le sue ricette – i friggitelli con i pomodorini
Antonino Cannavacciuolo è un grande chef che negli ultimi anni oltre a collezionare due stelle Michelin e tanti premi internazionali, ha ricevuto anche la stima del pubblico e quella dei critici. Questa ricetta è tirata fuori dal suo libro e sono senz’altro una sfida!
Prova del cuoco: le ricette dei maritozzi salati delle pennette con melanzane in agrodolce
La puntata di ieri della Prova del Cuoco ha segnato il rientro sul piccolo schermo di tanti chef ben conosciuti. Antonella Clerici è stata accompagnata nella puntata da Luca Sessa, Daniele Repuni, Marco Bianchi e Anna Moroni. Queste le due ricette che ci sono piaciute di più.
Paella alla Valenciana con riso integrale
Una presentazione che non lascia adito a dubbi: siamo di fronte ad un piatto unico, internazionale, universalmente conosciuto e apprezzato, la paella. Ecco come si prepara secondo le istruzioni valenciane e secondo il riepilogo offerto dal sito dell’EXPO.
La ricetta semplice delle polpettine di riso
Il riso è un elemento essenziale per la nostra dieta. Come primo di chicco andrebbe alternato al famoso primo di grano, quindi alla pasta. Con questa ricetta l’alternanza sarà ancora più gustosa. Dopo avervi presentato un dolce catanese che sfrutta come ingrediente di base il riso, presentiamo queste polpettine gustose.