Le guardi e pensi siano delle salsicce, invece sono di dolci e appartengono alla tradizione gastronomica siciliana. Ecco come portare in tavola queste delizie.
Si può preparare il farro anche in 5 minuti
Il farro richiede generalmente una lunga preparazione tranne che nel caso in cui si seguano le istruzioni di questa ricetta presente nell’archivio dell’EXPO.
La minestra di farro alla lucchese
Il farro è molto presente nella cultura gastronomica toscana tanto che abbiamo già visto come preparare lo sformato con questo ingrediente. Adesso entriamo nel merito di una minestra, da tenere buona per le giornate più fresche.
Preparare lo sformatino di farro con granella di mandorle
Un primo piatto veloce e leggero quello dello sformato di farro che è molto nutriente. Si tratta infatti di un cereale legato alla cultura mediterranea ed in Italia lo troviamo in tante ricette della tradizione toscana. Eccone una tirata fuori direttamente dal sito dell’EXPO.
Il miglior modo per preparare i broccoli gratinati
Gratinare è questione di tempo: si gratina per decenza soltanto in inverno o quando le temperature in casa sono decisamente basse. Tuttavia è sempre meglio sapere fin dall’inizio qual è il sistema migliore per portare in tavola questa pietanza.
Broccoli in insalata o con i pinoli, una proposta light
La pasta con i broccoli e la ‘nduja forse è da sperimentare quando le temperature calano un po’, ma se i broccoli diventassero l’elemento di punta di un’insalata o di un contorno, allora il discorso cambierebbe parecchio.
Come si preparano i cavatelli con broccoli e ‘nduja
Com’è facile immaginare dagli ingredienti dei Cavatelli con broccoli e ‘nduja, si tratta di una ricetta calabrese. Un piatto in cui il sapore delicato e dolciastro dei broccoli incontra o meglio sposa, il sapore piccante e deciso della ‘nduja.
Orata in crosta di pistacchi per palati sopraffini
Un modo appetitoso di preparare il pesce al forno: orata in crosta di pistacchi con salsa allo zafferano e pomodori di Pachino confit. Parte con queste poche parole la presentazione di una ricetta di media difficoltà proposta sul sito dell’EXPO.
La ricetta difficile del filetto di orata marinato
Filetto di orata marinato in olio al ginger e zafferano al profumo di aglio selvatico su soffice di patate allo Champagne e sale rosso delle Hawaii. Questo è il titolo completo di una ricetta disponibile sul ricettario dell’EXPO.
Pasta e ceci alla napoletana, quel che non manca è la cremosità
In cosa la pasta e ceci alla napoletana differisce dalla pasta e ceci tradizionale? Secondo quanto riportato da Napoli Today, tutto sarebbe nella cremosità del piatto e nel fatto che questo piatto, proprio sulle tavole partenopee, viene proposto quanto meno una volta a settimana.
Per la prova Wow di Back Off Italia, richiesta una Naked cake da 50 cm
Se siete alla ricerca di una torta nuova da proporre per un compleanno importante, il ricettario di Back Off Italia vi sarà certamente d’aiuto. Nell’ultima puntata gli spunti visivamente spettacolari sono stati tantissimi. Entriamo nel merito della Naked Cake.
Baumkuchen come dolce tedesco per Back Off Italia
Back Off Italia oltre ad essere uno show molto divertente basato su una delle passioni più condivise dagli italiani, quella per la buona cucina, è una fonte inesauribile di suggerimenti. Dopo la Paris-Brest francese ci si è spostati In Germania per la famosa torta albero, la Baumkuchen.
Come si prepara il Paris-Brest presentato durante Back Off Italia
Chi ha visto l’ultima puntata di Back Off Italia su Real Time sa che è stato chiesto ai pasticceri di superare alcune prove di abilità, tra cui la realizzazione del Paris-Brest che è un dolce tipico francese basato sulla farcitura di una pasta choux a forma di ciambella.
Sedani con cipolle e rucola, un piatto semplice e salutare
Quando si parla di piatti a base di cipolle bisogna subito mettersi in mente che si tratta di piatti salutari. Ecco allora come portare in tavola una pietanza dalla preparazione lineare e veloce che può risultare un toccasana per chi la gusta.
La cipolla caramellata non è soltanto cinese
La cipolla, ormai lo abbiamo detto e ridetto, è essenziale nella nostra cucina. In questo periodo dell’anno le cipolle di Acquaviva vanno per la maggiore, perché sono state appena raccolte e si prestano a moltissimi usi. Ecco a cosa serve, ad esempio, caramellarle.