Per quale motivo tra i primi piatti tipici svizzeri compaia un piatto vegetariano e nello specifico uno spezzatino di tofu, è ancora da capirlo. Fatto sta che quello che inseriamo di seguito è un piatto tipicamente svizzero e assolutamente gustoso.
Quiabo refogado – Okra in umido con riso e fagioli
Con riso e fagioli è facile trovare anche l’Okra in umido, un piatto molto popolare in Brasile. La nostra attenzione alla cucina brasiliana si lega alla partecipazione degli atleti azzurri alle olimpiadi di Rio. Questa di seguito è una ricetta semplice da preparare in mezz’ora.
Banana à milanesa non è un dolce
Quando si parla di banane, almeno in Italia, si fa riferimento ai dessert a base di frutta o semplicemente alla frutta. In Brasile, dove le banane hanno un sapore molto caratteristico, questi frutti sono da considerare anche dei contorni usati accostati a pietanze a base di carne.
Come si prepara il Pastel brasiliano
Cosa possono gustare gli atleti italiani a Rio andandosene in giro per la città dopo la gara? Sicuramente possono degustare il Pastel che è un piatto tipico dello street food carioca. La ricetta che consente di replicare questo dolcetto, è stata proposta dall’EXPO.
3 ricette brasiliane per iniziare le Olimpiadi di Rio – Moqueca di pesce
La moqueca di pesce, uno dei piatti simbolo del Brasile, cucinato da più di trecento anni, a base di pesce, affogato nelle verdure. In più ci sono cipolle, pomodori, aglio e cilantro, cotti a lungo e senza l’aggiunta di acqua. Un modo per dare il benvenuto alle Olimpiadi.
3 ricette brasiliane per iniziare le Olimpiadi di Rio – Delicia de abacaxi
Le Olimpiadi di Rio sono iniziate in un pieno di colori ed emozioni. Un boato ha accolto gli atleti azzurri al Maracanà, per questo abbiamo deciso di onorare il Brasile olimpionico con queste tre ricette tirate fuori dal ricettario dell’EXPO. Qui ingredienti ed istruzioni per portare in tavola la delicia de abacaxi.
3 ricette brasiliane per iniziare le Olimpiadi di Rio – torta d’uva
Le Olimpiadi di Rio sono iniziate in un pieno di colori ed emozioni. Un boato ha accolto gli atleti azzurri al Maracanà, per questo abbiamo deciso di onorare il Brasile olimpionico con queste tre ricette tirate fuori dal ricettario dell’EXPO. Qui ingredienti ed istruzioni per portare in tavola la torta d’uva.
Melanzane ripiene vegetariane
Una ricetta semplice da preparare con un’ora e da portare in tavola per deliziare anche gli amici vegetariani. Ecco come si prepara con le indicazioni dell’EXPO.
Le melanzane ripiene con il miglio
Soltanto i vegetariani e gli appassionati di cucina vegana conoscono probabilmente il miglio quale ingrediente di base per la loro cucina. Smile, beauty and more propone una ricetta per le melanzane ripiene di cui abbiamo già accennato parlando dei 5 ripieni gustosi.
5 modi per riempire le melanzane
Le melanzane sono un ortaggio tipicamente estivo e possono essere “riempite” in vari modi benché non a tutti piaccia accendere il forno quando il caldo estivo è impareggiabile. Ecco comunque 5 proposte di ripieni da non sottovalutare, almeno per ferragosto.
E se il dolce fossero le frittelle delicate all’olio di vinacciolo
Non avete voglia di accendere il forno per il classico dolce e nessuno può biasimarvi, eppure rinunciare al dolce può essere impegnativo. Se non amate la tradizione francese delle crèpes allora è arrivato il momento di dedicarvi alle frittelle delicate. Quelle che l’EXPO indica come all’olio di vinacciolo.
Minestrone alla milanese, cos’ha di speciale e come si prepara
Il minestrone oltre a fare bene alla salute garantendo una scorpacciata di verdure, può anche essere un piatto tradizionale e come tale avere delle varianti rispetto al minestrone tradizionale. Ecco come si prepara questo piatto alla milanese.
Come si preparano le crèpes al cacao
Avete voglia di dolce? Se questa necessità zuccherina non è legata ad un principio di disidratazione, allora mettete mano ai fornelli ed evitando il forno, sfiziatevi con le crèpes al cacao, una variante saporita e originale delle consuete crèpes francesi.
Semifreddo pesche e amaretti
Ci sono tanti dolci freschi che possono allietare le serate estive. Senz’altro potersi godere un ghiacciolo in santa pace magari alla panna e pesca è un lusso per pochi ma pensate cosa sarebbe una serata estiva all’insegna del semifreddo. Se vi piace quello con il torroncino, preparato anche con il Bimby, ecco la ricetta. Qui sfruttiamo pesche e amaretti.
Semifreddo al torroncino, col Bimby o senza
Non che il torrone sia un dolce tipicamente estivo ma non mancano gusti di gelato e altri dolci ispirati a questo tipo di cioccolato. Su GreenMe è apparsa la ricetta dl semifreddo da preparare secondo le indicazioni tradizionali oppure attraverso l’uso del Bimby.