Il ghiacciolo è un’ottima sintesi tra la voglia di gelato e di qualcosa di fresco e la necessità di non appesantirsi e di non ingrassare. Ecco come si preparano i ghiaccioli alla panna e pesca. Le indicazioni, dalla descrizione, agli ingredienti, fino alla preparazione sono forniti dall’EXPO.
Treccine di pane prezzemolate
Chi l’ha detto che la vera merenda è soltanto dolce? Con queste treccine prezzemolate potete portare in tavola qualcosa di estremamente gustoso ma anche delicato. Ecco come si preparano le treccine di pane prezzemolate.
Muffin alla frutta con succo di mela
Una ricetta originale ma soprattutto facile, di quelle che – seguendo le indicazioni che fornisce il sito dell’EXPO – si portano in tavola con meno di un’ora di lavoro. La frutta è essenziale in molti piatti e abbiamo già visto, dallo stesso ricettario, la proposta della cassata semifredda.
Con la frutta si può fare una cassata semifredda
Fa caldo e per questo motivo bisogna affidarsi a dolci freschi e pieni di frutta. Abbiamo scelto di realizzare una cassata semifredda con l’aiuto del ricettario dell’EXPO perché è un dolce semplice da realizzare.
Insalata di riso verde o con i ceci?
Dopo aver visto come si porta in tavola l’insalata di riso sbagliata e quali sono quindi i trucchi per preparare l’insalata di riso perfetta, non resta che proporvi un paio di ricette adatte a tutti, che sono prive di carne ma ricche di sapore. Ecco due soluzioni intriganti tra cui scegliere.
I trucchi per preparare l’insalata di riso
L’insalata di riso è un’ottima alleata per la cucina estiva: si può gustare tiepida e fredda, la si può sfruttare in un pic nic ma anche in spiaggia o in una tavolata in giardino. Ci sono tuttavia degli accorgimenti da adoperare per rendere questo piatto unico.
Insalata di riso sbagliata
Immaginate di avere con voi tutti gli ingredienti per realizzare una gustosa insalata di riso ma alla fine sbagliate procedimento di cottura e preparazione. Cosa avete poi per le mani? Un’insalata di riso sbagliata.
Carciofi e ricotta o ricotta e pinoli, quale omelette preferite?
Torniamo a parlare di omelette, presentandone due varianti a base di ricotta, ingrediente di cui abbiamo parlato ultimamente. Su Donna Moderna due proposte interessanti.
Omelette zenzero e peperoncino o rucola e salmonea
Le omelette – come abbiamo già detto presentando quelle ai funghi e alla ratatouille – si possono farcire in tantissimi modi. Queste due soluzioni, proposte sempre da Donna Moderna, privilegiano una scelta vegetariana a base di spezie e poi un scelta originale a base di pesce.
2 omelette che vi faranno impazzire
Le omelette sono un tipico piatto francese che può essere mangiato anche freddo e per questo è ideale in estate. Si possono farcire in modo molto gustoso, noi vi proponiamo un po’ la storia dell’omelette e poi 2 soluzioni più intriganti e piene di gusto.
Spaghetti di quinoa ceci neri e limone
Dopo aver visto come preparare le zuppa di cicerchie e dopo aver visto come impiegare i ceci, in abbinamento alla ricotta per la realizzazione di un piatto gustoso, non ci resta che dare uno sguardo anche a questo piatto a base di legumi particolari, i ceci neri!
Zuppa di cicerchie alla marchigiana
La Zuppa di cicerchie alla marchigiana con battuto di olive è proposta sul sito dell’EXPO e forse non è considerata una ricetta estiva. Tuttavia il battuto di olive rende più fresca la preparazione del piatto e resta un dato di fatto che i legumi sono essenziali anche in estate.
Ricotta base per antipasti e dessert
La ricotta è un alimento fresco e importante nell’alimentazione che si può utilizzare per realizzare una serie di piatti intriganti. Sul sito dell’EXPO due proposte affascinanti impiegano questo ingrediente per la preparazione di una crema antipasto oppure anche di un dessert. Voi che preferite?
Plumcake miele e cereali per la merenda nutriente
I cereali sono ottimi alleati dell’alimentazione estiva, per questo vi abbiamo proposto le ricette dell’insalata e delle barrette o quella delle focaccine, ma vogliamo dare spazio anche alla preparazione del plumcake.
Barrette o insalata ai cereali, a voi la scelta
I cereali sono indicati per via del loro potenziale nutritivo. In estate quando l’esigenza è quella di restare leggeri, si può sempre scegliere tra barrette fatte in casa o focaccine (salate) ma se dei cereali non potete fare a meno anche una bella insalata è da valutare. Ecco le ricette che mancano all’appello.