
Molto gustosi e si possono adattare sia a merenda sorseggiando un tè caldo oppure a colazione inzuppati nel latte. Vediamo gli ingredienti.
Molto gustosi e si possono adattare sia a merenda sorseggiando un tè caldo oppure a colazione inzuppati nel latte. Vediamo gli ingredienti.
Questo cocktail risulta essere molto fresco e si adatta perfettamente alle calde giornate estive.
Il Cosmopolitan va bene sia come aperitivo sia come drink per accompagnare una serata con gli amici. La preparazione del Cosmopolitan è molto semplice e non richiede ingredienti particolari.
La maggior parte di noi preferiscono comprare i biscotti al supermercato per non perdere tempo, ma in pochi sanno che cucinare i biscotti è veramente veloce e non richiede molta fatica. Un po’ di anni fa erano poche le famiglie che compravano i biscotti in pasticceria o al negozio, ma quasi tutte preparavano i biscotti in casa.
Certo ora, con la frenesia del lavoro, è diventato quasi impossibile preparare in casa così tanti biscotti per sfamare un’intera famiglia a colazione, ma questa ricetta può essere utile per qualche giorno di relax in cui avete tempo e creatività .
La preparazione dell’arrosto di vitello è molto semplice, ma il tempo di cottura è abbastanza lungo e si aggira intorno alle due ore. Come sempre, quando si cucina la carne è importante scegliere una buona qualità di carne in modo tale che non si presenti dura al palato dopo la cottura.
Vi consiglio di usare un bel pezzo di carne di scamone o noce o al limite la spalla della mucca.
I bucatini all’amatriciana sono un piatto tipico italiano appartenente alla cultura romana. La preparazione della pasta all’amatriciana è molto semplice e richiede una tempistica che va dai 15 ai 20 minuti compresa la cottura della pasta.
Il tipo di pasta usata è in genere il bucatino anche se alle volte si possono usare i classici spaghetti a filo grosso. Andiamo a vedere gli ingredienti dell’amatriciana.
E’ un piatto gustoso e ricco ideale per le fredde giornate invernali, ma nessuno ci vieta di mangiarlo anche in qualche serata piovosa estiva. Andiamo a conoscere gli ingredienti.
La preparazione dello spezzatino di vitello ci ricorda vagamente una delle nostre prime ricette pubblicate su odealvino ovvero la ricetta per la preparazione del Gulash ceco.
E’ nato nella meravigliosa terra veneta e poi è stato diffuso ovunque in Italia e piano piano sta raggiungendo tutto il mondo. La preparazione dello spritz è molto semplice e veloce ed il gusto che si ottiene è veramente azzeccato per tutti i periodi dell’anno, specialmente l’estate grazie alla freschezza che può regalare l’aroma di arancia.
Dico fantasioso perchè non esiste una vera e propria ricetta per la preparazione della pasta fredda, ma tutti possono sbizzarrirsi come meglio credono in base anche ai propri gusti.
La ricetta che voglio presentarvi è quindi un classico per la cucina italiana ovvero la pasta fredda alla pizzaiola che risulta essere molto gustosa, facile da preparare e che richiede pochi ingredienti.
La preparazione degli spaghetti allo scoglio richiede molti ingredienti e diverse qualità di crostacei e molluschi quindi gli spaghetti allo scoglio è un piatto ricco di pesce leggermente costoso, ma ottimo. Vi consiglio di acquistare solamente pesce fresco in una pescheria di fiducia dove la qualità e la freschezza sono di casa.
La preparazione è veramente molto semplice e come sempre, nel caso del pesce, l’ingrediente fondamentale è la freschezza di quello che acquistate in pescheria.
Vi consiglio di gustare questo piatto con del pane fatto in casa per il quale abbiamo già visto la ricetta.
Purtroppo, nella grande distribuzione, è quasi impossibile trovare una buona farina ideale per panificare e, quindi, alle volte è necessario chiedere al proprio panettiere di fiducia di vendervi qualche kilo di farina buona.
In alternativa potete unire due tipi di farina come ad esempio la farina 00 classica con la farina di Manitoba in parti uguali. Unendo queste due farine la qualità del pane sarà buona grazie all’aumento di porosità che facilità l’intrusione dell’acqua.
A differenza della classica torta allo yogurt per la preparazione della versione fredda non sono necessarie le uova e nemmeno la farina come accade invece per la ricetta del pan di spagna e la preparazione richiede pochi ingredienti.
Sono neccessari pochi minuti e la torta allo yogurt fredda è forse la torta più veloce da fare a casa.
La ricetta per la torta allo yogurt rihiede pochi ingredienti e la preparazione richiede uova e farina e risulta essere molto simille a quella del pan di spagna.
Si può dire che la torta allo yogurt è un classico della cucina italiana e la pasta si sposa bene ad alcune varianti come ad esempio il cioccolato o la crema pasticciera e molto altro che vedremo in altre occasioni.
La preparazione è semplicissima, ma bisogna avere l’accortezza di non far formare grumi. Il tempo di cottura è di qualche minuto. Andiamo quindi a conoscere i pochi ingredienti necessari alla preparazione della besciamella.
La crepes alla nutella risulta essere abbastanza pesante per via degli ingredienti usati e detiene molte calorie pertanto vi consiglio di non abusare di questo dolce.
La preparazione è semplicissima ma richiede un po’ di accortezza nell’amalgamare bene tutti gli ingredienti al fine di non formare grumi che rendono difficile la cottura. L’ideale sarebbe anche utilizzare una crepiera ovvero una padella antiaderente priva di bordi, ma in alternativa sarà possibile usare una semplice padella. Passiamo agli ingredienti: