Torta morbida al vino rosso

Tra le tante ricette utili per la preparazione di torte gustose vi voglio presentare oggi una buonissima ricetta per la preparazione di una torta alla frutta secca morbida al vino rosso.

Il vino, come vediamo, può essere usato anche in pasticceria e in genere si presta molto per questo scopo regalando un gusto decisamente diverso ai dolci.

Gallinella all’acquapazza

Continua la nostra rassegna dedicata alle ricette a base di pesce.

La combinazione del pesce lessato con i pomodorini cicliegina freschi è ottima e se poi aggiungiamo un filo di olio di oliva extravergine diventa una ricetta tipica mediterranea molto gustosa.

Filetto al prosciutto e Marsala

In passato avevamo già  visto una variante per cucinare un ottimo filetto agli aromi ideale come secondo a base di carne.

Il filetto è una carne tenera che si adatta molto bene a diversi tipi di cottura e oggi voglio presentarvi la ricetta del filetto al prosciutto crudo sfumato al Marsala di Sicilia.

Ricetta White Russian

Dopo aver mangiato uno squisito risotto ai funghi porcini un cocktail ideale per completare la serata è un classico White Russian.

Anche in questo caso, il White Russian fa parte dei 60 cocktail mondiali ed è una variante del Black Russian. Dalla parola Russian che li lega si deduce che questo cocktail arrivi dalla fredda Russia, ma non è così.

Alexander cocktail

Il cocktail Alexander si può definire un drink molto facile da preparare, anche in questo caso, come per il Negroni, occorrono solamente 3 parti e la base risulta essere il Brandy. L’Alexander è un drink alcolico molto adatto per una serata tra amici ed è un cocktail da assaporare lentamente.

Bocconcini di Merluzzo

Abbiamo in più occasioni mostrato alcune ricette a base di pesce utilizzate sia nella cucina italiana che nella cucina internazionale.

Il pesce è un alimento fondamentale per la nostra dieta e il pesce azzurro come il merluzzo è ricco di proprietà  e può anche essere considerato un piatto povero poichè è possibile acquistarlo con un prezzo molto inferiore rispetto alle altre specie di pesce.

Cucinare i funghi porcini

Che lo abbiate trovato in una scampagnata in montagna o che l’abbiate comprato sotto casa il fungo porcino è una vera squisitezza dal profumo e dal sapore marcato e unico.

Il porcino può essere utilizzato in molti piatti della cucina italiana, è infatti ottimo nello spezzatino, sulla pizza, nella pasta, nel sughetto di brasati ed arrosti, nel Risotto con funghi porcini etc etc…

Tagliolini con fiori di zucca e capesante

Oggi ho deciso di presentarvi un piatto che è possibile inserirlo all’interno della cucina sana poichè è realizzato con gran parte dei prodotti appartenenti alla famiglia dei cibi che allungano la vita come verdura e pesce.

In questa ricetta infatti sono presenti verdure come asparagi, zucchine, scalogno e olio extravergine di oliva che è ricco di vitamina D.

Maltagliati con fave

Oggi vi voglio presentare una ricetta spettacolare leggermente complicata ma molto gustosa grazie all’uva Sultanina, al Vin Santo e all’aglio che regalano al piatto un piacevole gusto adatto anche all’estate.

Agnoletti di faraona e foie gras

Tra le varie ricette popolari che abbiamo presentato eccone oggi una dedicata alle grandi occasioni. Una ricetta unica ideale per quelle cene di lavoro o a lume di candela come quella del risotto al tartufo.

E’ una ricetta non proprio facile da cucinare, ma veramente ottima e da provare. Sembra che la faraona sia stata il primo galinaceo noto in Europa. Le sue carni sono ricche di proteine e di grassi; per questo si tratta di uri alimento a elevato valore nutritivo ed energetico. Andiamo a vedere gli ingredienti:

Negroni Ricetta

Continua la nostra guida ai cocktail e oggi andiamo a conoscere il Negroni che è uno degli aperitivi più conosciuti al mondo nato in un bar di Milano.

E’ un cocktail molto facile da preparare e risulta essere molto alcolico e quindi non è adatto a quelle persone che poi devono mettersi alla guida. Chi beve un negroni in genere vuole trovare un aperitivo dal gusto deciso e intenso, un aperitivo da veri uomini. Vediamo come si prepara:

Rotolini di pollo farciti al limone

Il livello di difficoltà  di questa ricetta si può definire con il valore medio e prevede un tempo medio di preparazione di 20 minuti e un tempo di cottura di 25 minuti. Per degustare questo piatto consigliamo un vino Bardolino Chiaretto.

Risotto con funghi porcini

Il giorno di pasquetta sono andata in gita a Roccamonfina, un piccolo paese in provincia di Caserta, conosciuto per la bontà  delle sue castagne e dei suoi funghi porcini.

Qui, non ho resistito, e ho dovuto acquistare una confezione di questi pregiatissimi funghi porcini secchi, coi quali ho poi preparato un delizioso risotto. Questo fungo proviene dai boschi di castagno presenti nella zona montana di Roccamonfina.

Frittata di pasta

La ricetta che vi presento oggi è un ottimo modo per riutilizzare gli avanzi di pasta rimasti da qualche preparazione precedente. Si tratta di una ricetta semplice, ma molto saporita, apprezzata da adulti e bambini: la frittata di pasta.

La frittata di pasta può essere un saziante piatto unico se accompagnato da un’insalata fresca di lattuga o pomodori o un’ottima merenda da portare con sé per un picnic o durante una pausa pranzo. Per prepararla si suggerisce l’utilizzo di una pasta in formato lungo, che lega meglio con le uova, ma anche la pasta corta può dare buoni risultati.