
Ricetta Daiquiri originale

A differenza di molti altri cocktail, il Daiquiri insieme ad altri 59 cocktail, possiede una ricetta originale e ufficiale conosciuta in tutto il mondo.
Il Daiquiri nasce sull’isola di Daiquiri alle porte di Cuba.
Arrosto di maiale al Sagrantino

Per questa ricetta preparatevi anche due bicchieri di vino rosso Sagrantino.
Gelatina di uva fragola

La gelatina è molto facile da preparare anche usando solamente dei prodotti naturali come ad esempio l’Agar Agar che è una sostanza vegetale ricavata dalle alghe rosse molto ricca di minerali altamente digeribile.
Per la preparazione di questa ricetta è necessario avere anche un buon vino moscato.
Pizza rotonda fatta in casa

Fare la pizza a casa non è difficile anche se la vera pizza, quella gustosa si cuoce solo nel forno a legna, in ogni caso anche nel forno elettrico possiamo creare un ottimo prodotto. Di seguito vengono elencati gli ingredienti:
Brutti ma buoni al Passito di Pantelleria

Il passito è un vino dolce molto corposo fatto con uva appassita al sole in grado di concentrarsi maggiormente sugli zuccheri del frutto.
Il vino, anche se è possibile gustarselo da solo, è ottimo con formaggi stagionati, ma anche coi cantucci o con i piscotti secchi meglio conosciuti come brutti ma buoni che oggi vi voglio presentare.
Finocchi gratinati

Il finocchio selvaggio (detto anche foeniculum vulgare) è una pianta mediterranea ricca di proprietà : ha un effetto diuretico e depurativo, è ottima nella cura della tosse e del mal di gola, aiuta la digestione e inoltre, allevia i sintomi della menopausa e stimola la produzione di latte dopo il parto.
Lo Scalcione

Lo scalcione è una pizza tipica della Puglia, ripiena di olive, porri, capperi e alici salate. Questo piatto viene servito il Venerdì Santo, giorno conclusivo del periodo di digiuno quaresimale.
Si tratta di un piatto semplice, dal sapore ricco, non molto grasso e quindi, ottimo non solo durante il digiuno che precede la Pasqua.
Carrè d’agnello al Cannonau e Ribes
Il gusto dell’agnello è molto particolare e la carne risulta essere morbida e se, cucina bene, croccante all’esterno. Oggi vi voglio presentare una ricetta molto delicata per cucinare l’agnello con una salsina al vino rosso di Sardegna meglio conosciuto come Cannonau.
Per questa ricetta servono alcuni ingredienti un po’ insoliti per la cucina italiana come ad esempio il caffè e la frutta come il ribes rosso.
Fonduta di cioccolato con frutta o biscotti

La fonduta al cioccolato consiste in una crema di panna e cioccolato fondente, in cui intingere varie dolcezze: biscottini, frutta di stagione, caramelle, ecc…
Per ottenere degli ottimi risultati, vi consiglio di acquistare del cioccolato extra fondente, con una percentuale di cacao tra il settanta e l’ottanta per cento. Passiamo quindi alla preparazione della nostra bontà :
Mezedes greci

Questi stuzzichini servono ad aumentare l’appetito e ad impedire di bere alcolici a stomaco vuoto, ma soprattutto, si tratta di cibi particolarmente salati e piccanti che aumentano la sete e la voglia di bere.
Torta di ricotta e pere

Si tratta di un dolce dal sapore meraviglioso, nato in una delle più belle località campane: Amalfi. La torta di ricotta e pere è una delle punte di diamante della pasticceria De Riso, una delle più importanti dell’intera Campania, riconosciuta sia a livello locale sia a livello nazionale.
Fare lo yogurt in casa

Lo yogurt fatto in casa ha un sapore totalmente diverso rispetto a quello comprato, risulta molto più digeribile e saporito; inoltre, autoproducendolo, ci si sente, ovviamente, più tranquilli rispetto la sua composizione e preparazione.
In questo articolo la tecnica descritta per preparare lo yogurt è quella che non prevede l’uso della yogurtiera (una macchina elettrica che mantiene la temperatura costante per permettere la corretta fermentazione dello yogurt).
Risotto alle fragole e Chardonnay
Le fragole sono un frutto dolce, ma a tratti aspro, che ben si adatta alla preparazione di alcuni primi piatti o come accompagnamento di carni rosse.
Il piatto che voglio presentare oggi è un semplicissimo risottino e per la preparazione richiede un tempo non superiore ai 45 minuti.
Spaghetti al Chianti
Li cuciniamo in tutti i modi e maniere e le nostre ricette ce le invidiano in tutto il mondo, anche in quegli stati in cui al posto del sugo di pomodoro ci mettono il ketchup.
Alle volte può diventare una variante deliziosa anche l’utilizzo del vino per la preparazione di una salsina con la quale far saltare gli spaghetti o semplicemente decorare il piatto.