
La classica ricetta che vogliamo presentarvi oggi, e per la quale sono necessari ben 2 giorni di preparazione, in particolare prevede l’utilizzo dello spada quale antipasto crudo, cotto soltanto dalla marinatura nella quale verrà posto, accompagnato da erbette e aromi freschissimi.
È vero però, come avremo modo di vedere, che l’elegante pesce in questione può venir proposto quale primo piatto oppure ancora sfilettato e servito quale portata principale giacché il pesce, ormai è noto in tutta Italia, costituisce uno dei tradizionali ingredienti delle feste natalizie.
PESCE SPADA E FESTE NATALIZIE
► Spada al profumo di pistacchio
INGREDIENTI
– 450 grammi di pesce spada sfilettato a fetta singola
– 250 grammi di songino
– 150 grammi di radicchio rosso
– 150 millilitri di olio EVO
– 12 granelli di pepe verde
– 18 granelli di pepe misto
– sale
– Si comincerà, come accennato in apertura, 2 giorni prima del giorno in cui il pesce verrà servito cospargendo ogni filetto di spada con abbondante pepe verde triturato
– A questo punto si aggiusterà di sale e si porrà in frigorifero per circa 24 ore
– Trascorso questo lasso di tempo, facendo attenzione a che la polpa non si rovini, si cercherà di rimuovere quanto più pepe possibile
– Terminata questa operazione si irrorerà il pesce con l’olio EVO e si porrà, per ulteriori 24 ore, nuovamente in frigorifero
– Il giorno prescelto per la cena, o per il pranzo che sia, si laverà accuratamente la verdura e, lasciando le foglie intere,si adagerà sopra il piatto di portata
– Si provvederà, dunque, a scolare le fette di spada dall’olio in eccesso, ricordando di conservarne la metà, e si taglierà, obliquamente, in fettine sottilissime
– Infine si adagerà sul letto di verdure, si cospargerà con i granelli di pepe misto, e si bagnerà con l’olio conservato dalla marinata.