
Oggi vediamo invece come preparare il filetto di platessa alla sorrentina, un piatto tipicamente meridionale, che prevede l’infarinatura e la doratura del pesce nell’olio d’oliva, prima di essere insaporito con pomodoro, olive, aglio, origano e prezzemolo.
4 filetti di platessa
4 etti di pomodori
1 spicchio d’aglio
4 cucchiai d’olio extravergine
10 olive nere denocciolate
mezzo cucchiaino di origano
pepe nero macinato
2 cucchiai di prezzemolo
sale
Prendiamo i filetti e li infariniamo, dopo di che li mettiamo a dorare in una padella con l’olio e l’aglio tagliato in due.
Una volta ottenuta la doratura desiderata, togliamo pure l’aglio dalla padella, aggiungiamo i pomodori tagliati a pezzettoni, le olive tagliate a rondelle, il sale, il pepe e l’origano.
Lasciamo dunque cuocere finchè il pomodoro si è asciugato, quindi togliamo dal fuoco e serviamo subito, aggiungendo un po’ di prezzemolo tritato.