
La combinazione del pesce lessato con i pomodorini cicliegina freschi è ottima e se poi aggiungiamo un filo di olio di oliva extravergine diventa una ricetta tipica mediterranea molto gustosa.
Ingredienti per 4 persone
Per la gallinella
- 1 gallinella di mare (circa 7OO g)
- 8 pomodorini ciliegia
- 1 bicchiere di Greco di Tufo
- 2 spicchi d`aglio
- 1 carota
- 1 costa di sedano
- 3 cucchiai di olio d`oliva extravergine
- 1 bicchiere d`acqua
- origano
- sale e pepe
Lavate la gallinella, incidete la pancia svuotandola dalle interiora e lavatela ancora. Praticate un`incisione al centro di ogni filetto partendo dalla testa fino alla coda (serve a facilitare la cottura).
Lavate il sedano e pelate la carota, tagliateli a pezzetti piccoli e rosolateli in padella con l`olio; unite I’aglio e poi il bicchiere d`acqua.
Portate a bollore, unite il vino e un pizzico d`origano, fate evaporare l`alcol e aggiungete la gallinella (l`acqua deve arrivare a meta del pesce).
Tagliate i pomodori in 2 parti e uniteli al pesce, aggiustate di sapore, coprite e lasciate cuocere a fiamma media per 20 minuti circa glassando spesso la gallinella con il proprio sughetto. Lasciate riposare per 15 minuti e servite sfilettando il pesce (grazie alle incisioni sara facilissimo), pondendolo con la propria salsa.