
Questa particolare preparazione, infatti, prevede l’utilizzo di molti ingredienti crudi, semplicemente marinati, che contribuiranno a dare freschezza, grazie al proprio genuino e non alterato sapore, al nostro primo piatto.
LA PASTA
► Fusilli alla pancetta e zucca
► Spaghetti agli asparagi e mandorle
INGREDIENTI
– 1/2 kg di pasta corta
– 300 g di gamberi
– 2 filetti di cernia
– 1 zucchina
– 1 pompelmo rosa non trattato
– 1 limone non trattato
– 1 lime non trattato
– 1 foglia d’alloro
– olio d’oliva extravergine
– sale
– 1 cucchiaino di pepe bianco
– 1 cucchiaino di pepe rosa
– Lessa la pasta in abbondante acqua salata bollente
– Scolala molto al dente e lasciala completamente raffreddare
– Lava e pulisci i gamberi, privandoli della testa e del tipico filamento nero, e la cernia che, dopo averla sfilettata, conserverai in frigorifero
– Versa, in una pentola colma di acqua, leggermente salata, la scorza del pompelmo rosa, quella del limone e quella del lime nonché l’alloro ed il pepe rosa in grani
– Porta a bollore e, non appena l’acqua avrà raggiunto la temperatura ideale, cuocici, per pochissimi minuti, prima i gamberi e poi i filetti di cernia
– Scola il pesce, appena sbollentato, e versalo, una volta che sia completamente raffreddato, in una capiente pirofila coprendolo, successivamente, con un’emulsione a base di succo di pompelmo, succo di limone, olio extravergine di oliva, sale e pepe bianco
– Unisci alla marinata, dopo circa 30 minuti, le zucchine che, precedentemente, avrai ben lavato e tagliato a rondelle sottili
– Aggiungi, infine, anche la pasta e, dopo aver adeguatamente mescolato il tutto, servi con abbondante prezzemolo, mandorle sbucciate, affettate e tostate e ad alcune zeste di limone a mo’ di decorazione.