
I Pistacchi peraltro sono un alimento molto energetico, e sono quindi adatti ad essere integrati nelle diete di sportivi e bambini. I pistacchi inoltre contengono una quantità elevata di minerali e grassi polinsaturi, notevoli elementi per una dieta sana. L`importante però è non abusarne, in quanto essi hanno infatti un elevato contenuto calorico. Ma vi assicuriamo che un piatto avente come ingrediente principe il pistacchio, si farà perdonare questo piccolo prezzo da pagare.
Ingredienti
Per 4 persone
– 480 gr. di bavette
– 80 gr. di speck a cubetti
– 100 gr di pistacchi sgusciati (preferibilmente di Bronte)
– pinoli
– 20 gr di parmigiano reggiano
– un pizzico di noce moscata
– uno spicchio d’aglio
– una cipolla piccola
– sale q.b.
– olio extravergine d’oliva
Preparazione
Triturare accuratamente i pistacchi, aiutandovi con un mixer o con un batticarne. Verificare di avere eliminato ogni traccia di guscio, o per facilitare l`operazione, passare il trito ottenuto al setaccio. Tenete da parte qualche pistacchio tritato un po` più grossolanamente, che andrete ad utilizzare per guarnire la pietanza una volta pronta. Versare dell`olio extravergine d`oliva nel mixer e andare aggiungendo il trito di pistacchi, poco per volta finché non si sarà ben incorporato. Unire poi lo spicchio d`aglio, privato del germoglio, così da renderlo più digeribile. Incorporare a questo punto i pinoli ed una spolverata di noce moscata. Continuare a frullare con il mixer, finché non si ottiene una salsetta corposa e consistente. A questo punto unire il parmigiano reggiano grattugiato e finire di miscelare il tutto per bene.
Far bollire l`acqua in una pentola a parte, salare e versate le bavette.
Mentre la pasta cuoce, disporre sul fuoco una padella, aggiungere un po` d`olio e dorare la cipolla, che avete tritato per bene in precedenza. Fare appassire la cipolla, facendo attenzione e non bruciarla, e togliere dal fuoco. Scolare la pasta al dente, e tenere da parte un po` di acqua di cottura, parte della quale, all`incirca un mestolo, andrà versata nella padella dove c`è la cipolla. A questo punto, a fuoco lento, aggiungere la pasta e saltare il tutto.
Unire il pesto di pistacchio, ottenuto in precedenza, e lo speck a cubetti e mescolare. Qualora la pasta dovesse sembrare troppo asciutta, aggiungere ancora un po` di acqua di cottura.
Porre la pasta così condita nel piatto da portata e spolverare con la granella grossolana di pistacchio, precedentemente messa da parte. Se invece desiderate degustare un piatto semplice e facile da preparare, il nostro consiglio è quello di provare la classica pasta con le sarde.
1 commento su “Bavette al pesto di pistacchi”
I commenti sono chiusi.