
LA PASTA
►Mezze maniche al sugo di fagioli
► Ravioli verdi con ripieno di fonduta
► Mezze maniche pancetta e zucchine
INGREDIENTI
– 320 grammi di bucatini
– 120 grammi di pecorino romano
– sale
– pepe nero in grano
– Cuoci i bucatini in abbondante acqua salata
– Scola la pasta ancora al dente ricordando di conservare circa un mestolo di acqua di cottura e di conservare al caldo i bucatini ancora leggermente umidi e non completamente asciutti
– Versa, dunque, la pasta in una capiente zuppiera
– Grattugia il pecorino romano a scaglie sottilissime così che, con il calore della pasta, possa completamente sciogliersi
– Versa il pecorino romano grattugiato sopra la pasta
– Aggiungi una spolverata, discretamente abbondante, di pepe nero in grani macino al momento
– Mescola accuratamente tutti gli ingredienti e, una volta che il pecorino sia sia completamente sciolto, lascia riposare la pasta per pochi minuti che che i sapori si amalgamino nel migliore dei modi
– Usa l’acqua di cottura conservata solamente nel caso in cui, durante questi ultimi due passaggi, il piatto dovesse essiccare eccessivamente.