
Leggere, saporito, ideale per ogni stagione, specialmente per quella estiva, è veramente di facilissima preparazione ma, come avrete avuto modo di scoprire, ciò che è semplice può essere anche più gustoso di ciò che è complicato.
INGREDIENTI
1 cipolla rossa di Tropea di medie dimensioni
2 carote
1 peperone verde non molto grande
1 melanzana
2 zucchine
1 pomodoro maturo
Mezzo sedano bianco
400 grammi di tofu
Mezzo cucchiaino di cumino
Mezzo cucchiaino di curcuma
Mezzo cucchiaino di paprika dolce
Mezzo cucchiaino di zenzero in polvere
1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
Cous cous q.b.
Olio extravergine d’oliva
– Dopo aver minuziosamente lavato, ed eventualmente sbucciato, tutte le verdure, si taglieranno a piccoli cubetti, abbastanza grandi, però, da non ridursi eccessivamente in cottura, che porremo in una padella capiente, su fuoco medio, con una generosa quantità d’olio
– A questo punto, dopo averle adeguatamente salate, si lasceranno andare per circa una ventina di minuti, sempre a fuoco abbastanza alto, rimestando di quando in quando
– In seguito si aggiungeranno le spezie, il concentrato di pomodoro e, dopo qualche istante, due bicchieri d’acqua, si coprirà il tutto con un coperchio e, dopo aver ridotto la fiamma, si lascerà cuocere il tutto
– A parte si comincerà a preparare il tofu, soffriggendolo, delicatamente, in un fondo d’olio ed integrandovi, dopo circa 5 minuti, uno o due mestoli di condimento
– Terminata la cottura del tofu, per la quale saranno necessari ulteriori 10 minuti, si prenderà una capiente terrina, vi si verserà il cous cous, il condimento di verdure, che avremo lasciato brodoso così che possa entrare nei grani di cereale e cuocerli, e, infine, il tofu.
– Servire ancora caldo.
ALTRE GUSTOSE VARIANTI