
La frittata di pasta può essere un saziante piatto unico se accompagnato da un’insalata fresca di lattuga o pomodori o un’ottima merenda da portare con sé per un picnic o durante una pausa pranzo. Per prepararla si suggerisce l’utilizzo di una pasta in formato lungo, che lega meglio con le uova, ma anche la pasta corta può dare buoni risultati.
Inoltre la pasta può essere il frutto di una preparazione precedente, quindi già condita, o lessata al momento, e quindi priva di condimento. Passiamo quindi alla nostra ricetta.
- 300 gr di spaghetti (o qualsiasi altro formato di pasta abbiate a disposizione)
- 3 uova
- 100 gr di pancetta a cubetti
- 150 di mozzarella
- sale e pepe
- abbondante parmigiano grattugiato
- olio per friggere
In una ciotola sbattete le uova, aggiungendo il sale, il pepe e il parmigiano grattugiato. Lessate gli spaghetti in acqua salata bollente e scolateli al dente (se avete della pasta già pronta usate direttamente quella).
Lasciate raffreddare gli spaghetti per qualche minuto. Aggiungete le uova sbattute alla pasta e mescolate; unite la mozzarella a pezzetti e la pancetta. In una padella fate scaldare dell’olio, in seguito, versatevi il composto di pasta e uova.
Fate cuocere a fuoco moderato, fino a quando la frittata non sarà ben dorata. La frittata di pasta è ottima da mangiare sia calda che fredda.
3 commenti su “Frittata di pasta”
I commenti sono chiusi.