
Oggi però vediamo come usare le mandorle, insieme ai funghi, per creare un primo piatto con i fusilli come pasta.
Inoltre dovete sapere che le mandorle contengono una grande quantità di grassi cosiddetti buoni, oltre a fornire tante fibre come magnesio, potassio e fosforo. Contengono anche molta vitamina E.
2 etti di fusilli
2 etti di chiodini o champignon
40 grammi di mandorle
alcune mandorle intere tostate
30 ml di marsala secco
30 ml di olio d’oliva
insaporitore ai funghi porcini
Puliamo per bene i funghi, li tagliamo a striscioline e poi li mettiamo a soffriggere nell’olio a fiamma bassa.
Una volta appassiti aggiungiamo l’insaporitore ai porcini, e lasciamo cuocere circa 5 minuti, aggiungendo anche il marsala.
Nel frattempo facciamo cuocere la pasta e la scoliamo al dente. La andiamo dunque ad unire alla salsa.
Il tocco finale è l’aggiunta sul piatto da portata delle mandorle grattugiate, mentre ai bordi del piatto mettiamo quelle intere, insieme a qualche fungo tenuto da parte.