
► Fusilli con sugo di scamorza affumicata e pomodorini secchi
► Fusilli alle mandorle e funghi
INGREDIENTI
– 400 grammi di fusilli
– un mazzetto di boccoli
– 2 patate
– 100 grammi di speck
– 150 grammi di taleggio
– pecorino grattugiato
– uno spicchio d’aglio
– un cucchiaio di olio EVO
– sale
– pepe bianco macinato fresco
– Pulisci, lava, sbuccia e taglia a rondelle le patate
– Ponile in una pentola colma d’acqua salata e porta ed ebollizione
– Cuoci sino a completa cottura, scola e conserva le patate al caldo
– Pulisci, lava e affetta, molto finemente, i broccoli
– Scalda l’olio in una padella antiaderente e facci rosolare l’aglio, tritato, e lo speck, ridotto a listarelle
– Unisci, dopo pochi minuti, i broccoli, lasciando cuocere il tutto, a fuoco vivo, sino a che la verdura non sarà completamente appassita
– Aggiungi il taleggio, tagliato a piccoli cubetti, e lascia sciogliere a fiamma bassissima, continuamente rimestando così che il tutto si insaporisca adeguatamente
– Cuoci i fusilli in abbondante acqua salata, scolali ancora ben al dente e unisci al sugo insieme alle patate
– Lascia insaporire per alcuni minuti e servi in tavola con una spolverata di pepe bianco macinato fresco e di pecorino grattugiato
Questa ricetta, davvero molto gustosa e di immediata preparazione, potrebbe altresì venir servita d’estate, addirittura fredda, ricordando, però, di sostituire i succitati ingredienti con altri maggiormente freschi, quali, a nostro modesto avviso, rucola, gorgonzola dolce e formaggio grana meno stagionato dal pecorino.