
La fantasia è un ingrediente importantissimo quando si cucina. Un ingrediente che bisogna sempre possedere. Prova ne è questa squisita ricetta: i garganelli con ragù di manzo. Questo piatto, a sorpresa, si arricchisce anche di castagne, di carciofi e del profumo di timo. Come si prepara? Quali sono gli ingredienti necessari? Qual è la ricetta da seguire? Ecco tutto ciò che c’è da sapere per procedere!
Ingredienti
Gli ingredienti per preparare i garganelli con ragù di manzo, dosati per quattro persone, sono i seguenti:
– 250 grammi di garganelli all’uovo;
– 200 grammi di polpa di manzo;
– Una costola di sedano;
– Una carota;
– Uno scalogno;
– 70 grammi di castagne secche;
– 4 carciofi;
– 200 grammi di latte;
– Concentrato di pomodoro;
– Vino bianco;
– Parmigiano a scaglie;
– Timo;
– Uno spicchio di aglio;
– Burro;
– Olio extravergine d’oliva;
– Sale;
Preparazione
Una volta acquisiti tutti gli ingredienti si può procedere con la preparazione dei garganelli con ragù di manzo. Cuocete le castagne nel latte per ammorbidirle. Tagliate a dadini la polpa di manzo, il sedano, la carota e lo scalogno. Togliete ai carciofi le foglie più dure, tenendo la parte centrale, e divideteli in sei parti. In una casseruola rosolate con l’olio la polpa di manzo, per circa una decina di minuti. Poi, bagnate con il vino bianco e lasciate evaporare, unite il sedano, la carota e lo scalogno. Successivamente continuate a rosolare con un filo di olio per altri cinque minuti. Quindi, unite il concentrato di pomodoro e il timo, coprite con l’acqua a cuocete per un’oretta. Scaldate l’olio e l’aglio in una padella, unite i carciofi, bagnate con il vino bianco, salate e cuocete per 10 minuti. Tritate le castagne e mettetele nel ragù di manzo con i carciofi e le altre verdure. Cuocete i garganelli in acqua salata, scolateli, saltateli in una padella con il ragù e insaporiteli con il burro e il parmigiano.