
Siamo sicuri, comunque, non tarderete a provare codesta ricetta e che le vostre impressioni saranno decisamente più che positive.
LA PASTA
► Fusilli alla pancetta e zucca
► Spaghetti agli asparagi e mandorle
INGREDIENTI
– 350 gr di gnocchetti sardi
– 150 gr di polpa di agnello tritata
– 100 gr di fave sgranate (anche surgelate)
– 150 gr di salsa di pomodoro
– 2 cucchiai di olio extra vergine di oliva
– 1 peperoncino piccante
– 1 spicchio d’aglio
– 1/2 bicchiere di vino rosso
– sale e pepe q.b.
– pecorino a scaglie (eventuale)
– Poni le fave in una capiente pentola colma d’acqua bollente, e leggermente salata, e lasciale cuocere per circa 5 minuti
– Scolale e, dopo averle fatte adeguatamente raffreddare, sbucciate completamente ed accuratamente
– Versa lo spicchio d’aglio, sbucciato e schiacciato, in una capiente padella antiaderente e lascialo rosolare insieme ad un filo di olio extravergine di oliva
– Non appena l’aglio comincerà a divenire dorato rimuovilo e, nella medesima padella, versa tutta la polpa d’agnello tritata che, a fiamma vivace, farai ben rosolare prima di sfumare con abbondante vino rosso
– Aggiungi a questo punto la salsa di pomodoro, abbassa la fiamma e lascia cuocere per circa 3 minuti rimestando di quando in quando
– Regola di sale e pepe
– Unisci, infine, le fave e lascia cuocere per ulteriori 10 minuti sempre a fuoco moderato
– Cuoci gli gnocchetti in abbondante acqua salata bollente e, non appena saranno al dente, scolali, unisci al sugo di agnello e fave, portali a cottura a fuoco vivace e servi dopo aver spolverato con abbondanti scaglie di pecorino