
È stato ormai ampiamente dimostrato, infatti, come l’ortica sia veicolo di vitamine e sostanze benefiche che hanno come effetto quello di essere antianemiche, depurative, tonificanti.
Dopo aver, quindi, preparato una gustosa zuppa di ortiche, perché non proporre delle vegetariane e salutari lasagne alle ortiche?
INGREDIENTI
– 500 grammi di lasagne fresche
– 300 grammi di foglie di ortiche
– 500 grammi di besciamella
– 1 scalogno
– 150 grammi di parmigiano grattugiato
– noce moscata
– sale
– pepe
– 250 grammi di olio EVO
– 350 grammi di fiordilatte
– Dopo aver ben pulito, con l’ausilio di un paio di guanti, le foglie di ortiche, farle sobbollire, in acqua moderatamente salata, per circa 20 minuti
– In seguito si provvederà a scolarle, tritarle grossolanamente con un coltello e a passarle, velocemente, in padella, con un filo d’olio e lo scalogno affettato, così che si dorino e diventino croccanti
– A parte, mentre le ortiche riposano, si olierà una teglia da forno nel modo classico e si comincerà a prepararla disponendovi uno strato di lasagne, uno di ortiche, uno di besciamella, uno di fiordilatte e spolverando con noce moscata e parmigiano.
– Si proseguirà, in questo modo, sino a formare 3 strati
– In seguito le nostre lasagne alle ortiche si metteranno in forno, preriscaldato a 180 gradi, per 20 minuti.