Il tortino di sorgo con funghi e radicchio sembra una preparazione esotica, invece è tra le ricette made in Italy proposte all’EXPO 2015. E dopo il tortino di orzo croccante, un’altra delizia light che vale la pena provare.
primi
Involtini di verza e patate
Gli involtini di verza e patate contemplano anche l’uso della carne e non poca. Di fatto il sapore ultimo di questa delizia sarà delicato e da assaggiare e riassaggiare finché il piatto non sarà completamente vuoto e pulito.
Tortino di patate e cipolla alla birra
Cercate un piatto unico per risolvere il pranzo o la cena, che sia diverso dal solito? Allora dovete proprio provare questo tortino patate e cipolla alla birra, con aggiunta di pancetta, cotto in forno e buonissimo sia caldo che freddo! Velocissimo da preparare e molto economico.
Spaghetti con i fichi secchi, l’autunno che piace
L’autunno è la stagione in cui i fichi cominciano a scomparire per lasciare spazio ai loro omologhi secchi. Un prodotto ideale per quanti vogliono portare in tavola un gusto nuovo e particolare, dolciastro ma sempre indicato anche per un primo piatto.
Come si fanno gli spaghetti all’ortolana
Avete amici vegetariani a pranzo o a cena? Per deliziarli con eleganza e con la proposta di un piatto dal gusto raffinato potete optare per gli spaghetti all’ortolana. In teoria dovrete soltanto lessare la pasta e scolarla al dente e condirla infine con le verdure e i carciofi puliti, tagliati a dadini e rosolati nell’olio.
Quanti tipi di pasta e fagioli conoscete?
Ci sono tanti modi per fare la pasta e fagioli e basta fare una ricerca in un qualsiasi archivio di ricette per averne la conferma. Per esempio noi siamo andati a frugare nel ricettario dell’EXPO.
Risotto alla mela verde e Robiola di Roccaverano
Un risotto è quel che ci vuole in autunno e in inverno. In realtà se si predilige il sapore raffinato del risotto alla marinara, anche d’estate si può soprassedere al caldo e dedicarsi ad un risotto. Ma oggi la proposta è tipicamente “fredda” legata ai mesi freddi.
Come si fanno gli spaghetti limone e pecorino
Una ricetta semplice che per via del limone che conferisce freschezza al piatto sembrerebbe quasi estiva ma avete mai provato a pensare qual è la stagione degli agrumi? L’inverno! E quindi prepariamoci al freddo con gusto e semplicità.
Primi piatti golosi per dare il benvenuto all’autunno – tubetti con fagioli neri
Voglio vincere facile e per dare il benvenuto all’autunno vi propongo un’alternativa un po’ inusuale alla solita pasta e fagioli con le cotiche. Una variante light e per giunta vegetariana dove l’elemento forte restano i fagioli neri.
Unilever Food Solutions – il risotto alle fragole
Unilever Food Solutions propone un ampio ricettario a base di prodotti adatti a tutti a anche a cui è allergico ad alcuni ingredienti. Una proposta che tra le tante ci sembra molto interessante è quella del risotto alle fragole. Ecco ingredienti e preparazione così come riportati dal sito in questione.
Un primo mari e monti a base di vongole e fiori di zucca
Se ci sono dei fiori a cui è impossibile dire di no sono quelli di zucca che se poi si uniscono alle vongole per il condimento mari e monti dei vostri spaghetti, siamo a dei livelli libidinosi. Vongole e fiori di zucca sono ingredienti molto usati nelle pietanze tipiche ischitane.
Involtini di pane con mousse di verdure
Nel momento in cui dovete recuperare il pane e le verdure, questa è un’utile ricetta antispreco che vi aiuterà ad usare la filosofia del maiale, quella che prevede che non si butti via mai niente.
Risotto vino e carote dall’EXPO 2015
Voglia di risotto saltami addosso: leggo che le temperature stanno per piombare verso l’autunno profondo e anche se il caldo si fa ancora sentire, voglio proprio farmi un risotto e sono andata a cercare nelle ricette dell’EXPO qualche suggerimento per una nuova fragranza. Ecco quello che sfrutta la dolcezza di vino e carote.
Ricetta spaghetti all’astice in bellavista
Gli spaghetti all’astice in bellavista è un primo ideale da servire in occasioni importanti, in quanto semplice, ma allo stesso tempo di classe.
Chiamateli spaghetti alla pizzaiola
Chiamateli spaghetti alla pizzaiola, oppure considerateli una ricetta low cost a base di alici, ma preparatela, per favore! Perché il loro gusto è indiscutibilmente buono, perché la sua preparazione è semplice, perché non si può sfuggire al fascino delle ricette low cost.