Nel cartone animato Ratatouille, cintando lo chef Gusteau si ripete in continuazione che chiunque può cucinare. Non si capisce perché, allora, ci sia voluto così tanto tempo per realizzare delle video ricette accessibili anche a chi non può sentire. Il merito è della collaborazione tra Chef Rubio e l’IRSS.
primi
Come si fa la pasta verde
Immaginate di volervi sbizzarrire in cucina, di volervi dedicare ai fornelli e di fare naturalmente della pasta fresca. Ha poco senso fare una semplice pasta all’uovo, non vi darà molta soddisfazione a livello manuale. Meglio è dedicarsi alla pasta verde. Ma come si fa?
Come si prepara una crema di lenticchie
La crema di lenticchie. Davanti a questa ricetta c’è da chiedersi perché lo faccio. E la risposta è semplice: in famiglia c’è chi la pellicina delle lenticchie, importanti per l’apporto di ferro all’organismo, non la digerisce proprio. Quindi ho pensato allo stratagemma: lenticchie rosse decorticate + crema di legumi.
Risotto mela e speck
Se avete qualche mela che non volete più mangiare, nemmeno sbucciata e se vi trovate per casa qualche fettina di speck, sappiate che è arrivato il momento di preparare il risotto mela e speck e noi vi spieghiamo come. Una ricetta di recupero e non solo.
Come si prepara la pasta e piselli alla napoletana
La pasta e piselli è buona, dolciastra e anche nutriente visto che i piselli contengono molte fibre, sali minerali e oligoelementi, ma soprattutto potassio, fosforo, magnesio e calcio. Insomma sono indicati per il benessere del corpo e per restare in forma. Ecco le calorie per tutti i tipi di piselli e poi una ricetta da gustare.
La pasta e patate, in Nord Europa non la farebbero mai. Noi sì!
Una volta, in un paese del Nord Europa (che per rispetto che nutro nei confronti dei belgi non dirò), mi dissero che soltanto in Italia si può pensare di associare la pasta alle patate. O una o l’altra. E che sarà mai! Mi ero detta: c’è gente che a pasta e patate è venuta su una meraviglia. Oggi riproporla è anacronistico, ma è buona troppo troppo.
Pasta e ceci, mai più senza!
Il giorno di San Giuseppe, nel Centro e anche nel Sud Italia, prima di zeppole e bigné si prepara una bella pasta e ceci, quasi a scacciare gli scampoli d’inverno, per dare il benvenuto alla primavera. Ma vi siete mai chiesti qual è la vera ricetta della pasta e ceci perfetta? Quella che vi fa dire: va bene, da adesso mai più senza?!
Il sushi italiano si può anche arrotolare così
Lo ammetto, volevo fare un post su questo strumento gagliardo che serve per arrotolare il sushi, poi ho pensato al sushi e a come sarebbe figo prepararlo alla maniera giapponese. Poi sono andata avanti con i ragionamenti e ho pensato agli ingredienti che avevo e mi sono convinta ad fare tutto a mano e all’italiana.
Qual è il ripieno più adatto per i ravioli
La pasta ripiena è una cosa tipica della domenica, perchè richiede tempo e testa per la realizzazione della pasta e poi per la scelta e per la realizzazione della farcitura. Dopo aver illustrato come di fa la pasta per i ravioli, proviamo ad elencare una serie di ripieni indimenticabili.
Riso in brodo sì ma con più gusto
Il riso in brodo è notoriamente associato ad un momento di malattia. E va anche bene, ma non è detto che chi sta male debba accontentarsi anche di un piatto senza sale, senza arte né parte. Ecco allora come rendere anche un piatto del genere più gustoso.
Come si preparano le penne al mascarpone
Le pennette al mascarpone sono condite con un sugo che di base ha i tuorli d’uovo, il parmigiano, il sale e il pepe. E naturalmente il mascarpone che va unito pian piano prima che sia buttata la pasta nel recipiente con il condimento. Vi sembra strano? Ecco come si fa.
La vera ricetta dei pizzoccheri, parla l’Accademia (foto)
Dopo la puntata del 13 febbraio della Prova del Cuoco il popolo del web è insorto contro Antonella Clerici e contro lo chef milanese Andrea Ribaldone che ha dato informazioni false riguardo una ricetta della tradizione valtellinese, quella dei pizzoccheri. Adesso vediamo come li prepara l’Accademia.
La polemica sui pizzoccheri della Prova del Cuoco
I pizzoccheri, così come le altre specialità regionali, devono essere cucinate secondo la ricetta tradizionale, altrimenti è inutile chiamarli così, altrimenti è inutile dire in TV che si stanno seguendo i dettami della tradizione. Anche perché poi, come nel caso della Prova del Cuoco, la sanzione che arriva dal web è molto forte.
Come si puliscono e cucinano le rape?
Le cime di rapa possono essere un contorno gustoso ma sono anche un condimento per la pasta. Sembra scontato ma è importante saperle pulire e cuocere, secondo le ricette dei vari chef. Ecco qualche consiglio per ultimare preparazione e cottura delle rape in maniera corretta.
Ci risiamo con le vellutate, stavolta a base di finocchio
A dire la verità, la prima volta che ho letto la ricetta di questa vellutata mi sono convinta che potesse essere molto simile ad una zuppa. Poi ho preso atto degli ingredienti che si prestano molto di più ad essere la base di una vellutata dal sapore dolce e dall’effetto digestivo.