Ci sono molti modi per preparare la pasta fresca. Uno dei modi migliori per servire le tagliatelle è ad esempio quello di variare la ricetta aggiungendo delle verdure nell’impasto. In questa ricetta, ottima per le mezze stagioni, le classiche fettucine sono unite alla zucca, tipica del periodo autunnale. Ecco quindi come preparare delle ottime fettuccine alla zucca.
primi
Ricette regionali – Lasagne di pane carasau con ragù e pecorino sardo
E’ domenica e uno dei piatti tipici della tradizione italiana per questo giorno di riposo sono le lasagne. Meglio se fatte in casa e con il ragù alla bolognese, ma si tratta di un piatto che possiede numerose varianti regionali. Che ne dite infatti di provare questa ricetta domenicale dalla tradizione sarda, fatta con ingredienti semplici come il pane carasau e il pecorino sardo? Ecco le lasagne di pane carasau con ragù e pecorino sardo.
Ricette estive – Orzo alle erbe, formaggio e spinaci
I cereali della dieta mediterranea sono l’ideale primo piatto da mangiare anche in estate. Se eviteremo con le zuppe, nei mesi estivi i cerali possono comunque essere cucinati in modo leggero e piuttosto asciutto, assieme ad altre verdure e formaggi. In questo post vi proponiamo ad esempio la ricetta profumata di per preparare un orzo alle erbe, formaggio e spinaci.
Ricette estive – Pasta fredda con polpettine di formaggio
E’ sempre piacevole in estate pranzare con un bel piatto di pasta fredda. La pasta fredda, ottima riposata, si può realizzare in tanti modi che permettono di scoprire i sapori più tipici di una terra nella loro integrità, perché pochissimo trasformati dal calore. In questo post vi proponiamo ad esempio una ricetta a base di formaggio di capra con cui potrete assaggiare la cipolla di Tropea. Ecco come preparare la pasta fredda con polpettine di formaggio.
Ricette estive – Orecchiette alle zucchine
Che ne dite di comprare oggi delle zucchine da agricoltura biologica e diversi etti di pasta fresca fatta a mano? La ricetta che vogliamo preparare è infatti un primo piatto a base di verdure, che sfrutta in una leggera variante estiva una celebre gloria della cucina tradizionale pugliese in fatto di pasta. La ricetta che oggi vi proponiamo sono delle orecchiette alle zucchine.
Ricette pasta fredda – Insalata di pasta con salmone e mazzancolle
I piatti unici estivi sono la soluzione ideale per molte esigenze della stagione, come quella di passare meno tempo davanti ai fornelli, prediligere una cucina sana e naturale, mangiare più prodotti freschi e promuovere i piatti freddi. La pasta fredda e le insalate sono le ricette della bella stagione e in questo post potrete scoprire come preparare una insalata di pasta con salmone e mazzancolle.
Ricette pasta fredda dell’orto con feta e capperi
L’estate è il momento ideale per mettere alla prova la propria creatività con la pasta fredda. Il piatto principale della dieta mediterranea d’estate si riveste di fresco e di verdure, per essere servita in pranzi leggeri o in cene informali. Ecco ad esempio la ricetta per preparare la pasta fredda dell’orto, a base di farfalle, verdure fresche, feta e capperi. Un vero successo di sapore e leggerezza.
Ricette pasta al forno – Penne allo yogurt
La pasta al forno può essere adatta alle giornate più calde? Sì, se si scelgono gli ingredienti più leggeri per condirla e si serve un po’ riposata. La ricetta che oggi vi proponiamo è infatti dedicata ad un primo piatto che si cucina in forno, ma è a base di verdure estive di stagione come i peperoni e i fagiolini e lo yogurt. Se cercate una pasta al forno da preparare in estate provate le penne allo yogurt.
Ricette estive – Riso con polpo e verdure
Se anche quando andate in spiaggia siete piuttosto esigenti, vi segnaliamo una ricetta per un primo piatto a base di riso e polpo da portare con sé o servire freddo. Si tratta del riso con polpo e verdure, un primo piatto saporito, non troppo veloce da preparare ma che può essere preparato in anticipo, messo in frigo e servito con calma quando se ha l’esigenza.
Ricette estive – Tagliolini verdi agli scampi
La ricetta che vi proponiamo in questo post è un primo piatto molto particolare. E’ infatti realizzato con una pasta fresca di colore verde, dei tagliolini, conditi con uno dei crostacei più saporiti, gli scampi. Anche d’estate è infatti possibile utilizzare la pasta fresca scegliendo gli abbinamenti più leggeri a base di pesce. Ecco quindi la ricetta per preparare i tagliolini verdi agli scampi.
Ricette estive – Tagliolini ai gamberetti
Oggi vogliamo proporvi una ricetta svuota – frigo, utile cioè in tutti quei casi in cui bisogna eliminare in poco tempo i prodotti depositati all’interno del freezer. Si tratta di un primo piatto a base di pesce, che si prepara occasionalmente con prodotti congelati, sia la pasta fresca che i crostacei, ma anche con ingredienti freschi, appena comprate se volete. Ecco i tagliolini ai gamberetti.
Ricette estive – Linguine di mare
I primi di pesce sono un must estivo tipicamente italiano. Non solo perché sono a base di pasta, che è un po’ il simbolo indiscusso dell’italianità, ma anche perché l’Italia è uno dei paesi del Mediterraneo in cui si mangia il pesce più fresco. La ricetta che oggi vi proponiamo sono appunto delle linguine di mare, in cui troverete non solo i gamberi e i fasolari, ma anche l’aragosta.
Ricette estive – Cestini di grana con gnocchetti ai pomodorini
In questo post vogliamo suggerirvi un modo molto particolare per servire un piatto di gnocchetti con pomodorini ciliegini e basilico, un primo semplice e veloce ma molto scenografico. Questi gnocchetti estivi vengono infatti serviti all’interno di graziosi cestini realizzati con il grana padano, fatto sciogliere e plasmato secondo le proprie esigenze.
Ricette estive – Conchiglioni ripieni di zucchine e brie
La pasta al forno non è una prerogativa dei mesi più freddi. Anche in estate, infatti, in occasione di pranzi più impegnativi del solito, è possibile preparare delle varianti di pasta al forno che sapranno adattarsi alle temperature più calde. Come questi leggerissimi conchiglioni ripieni, farciti con zucchine e brie. Una ricetta con verdure e formaggio adatta anche a chi non mangia carne.
Ricette estive – Tagliatelle con spinaci e acciughe
Anche se ci troviamo in estate la pasta all’uovo più classica dei mesi invernali, le tagliatelle, non deve andare necessariamente in vacanza. Tutto dipende da come la si cucina. Dimenticate quindi i più pesanti condimenti della stagione fredda e lasciate il posto a quelli leggeri, come in queste tagliatelle con spinaci e acciughe, ottimo primo piatto per pranzi e cene d’estate.