Tagliolini con crema al mascarpone e limone

 

Se siete alla ricerca di una ricetta sfiziosa e anche semplice da preparare per un primo piatto caldo ma allo stesso tempo estivo, vi consigliamo di provare la ricetta che vi proponiamo qui di seguito, i taglioni con crema al mascarpone e limone.

Questo è un piatto che ha origine siciliane e ricorda questa terra proprio per l’intenso profumo di limone. Il segreto delle buona riuscita di questa facile ricetta, proprio per questo motivo, sta nell’utilizzare solo ingredienti freschi e di prima qualità. Vediamo come si prepara.

Ricette estive, tagliatelle con crema ai fiori di zucca

Una delle prelibatezze della stagione estiva sono i fiori di zucca che si prestano ad essere cucinati in tantissimi modi diversi.

Nella ricetta che vi proponiamo di seguito, i fiori di zucca sono utilizzati per preparare una saporita e colorata crema con cui condire delle tagliatelle fresche all’uovo, il tutto arricchito da una particolare ‘decorazione’ che renderà il vostro piatto perfetto da servire anche in un’occasione importante.

Ricetta della pasta fredda con asparagi e salmone

Le paste fredde, benché siano per la maggior parte molto veloci e facili da preparare, possono anche diventare dei piatti prelibati con cui stupire tutti i vostri ospiti.

Le ricette per dare vita ad una pasta fredda di questo tipo, magari da servire in piccole porzioni porzioni per un aperitivo o come primo piatto di una cena all’aperto, non mancano di certo. Ad esempio potete preparare la pasta fredda con i frutti di mare, oppure quella con tonno e avocado o quella con salmone e salsa alla yogurt. Oppure, ancora, una ricetta davvero di classe è quella della pasta fredda con salmone e asparagi. Vediamo come si prepara.

Ricetta della pasta fredda con pomodorini e ricotta

Le insalate di pasta, o le paste fredde, sono le ricette che vanno per la maggiore nel periodo estivo, sia perché sono facili e veloci da preparare sia perché si possono preparare con una vasta gamma di ingredienti combinati tra di loro che soddisfano anche i palati più esigenti.

Le ricette di paste fredde sono davvero tantissime – in precedenti ricette abbiamo visto come si prepara la pasta fredda con salmone e yogurt, quella alla mediterranea, quella alla greca, l’insalata di pasta alla nizzarda e molte altre – qui di seguito vi presentiamo la ricetta della pasta fredda con pomodori e zucchine.

Ricetta della pasta fredda con salmone e salsa allo yogurt

In estate si preferisce mangiare cibi freschi e leggeri che diano senso di sazietà ma senza appesantire. Le possibilità non mancano di certo, dato che nella bella stagione abbondano frutta e verdure fresche e colorate che renderanno gustosi e belli da vedere i piatti anche i piatti più semplici.

Un esempio è la pasta fredda con salmone e salsa allo yogurt, una ricetta facilissima da preparare ma molto raffinata che vi farà fare una bellissima figura anche con gli ospiti più esigenti. Vediamo allora quali sono gli ingredienti necessari e le fasi di preparazione di questa pasta fredda.

Ricetta del cous cous con verdure grigliate

Il cous cous, ovvero la farina di semola tipica del nord Africa e di alcune zone della Sicilia, è una validissima alternativa alla pasta e al riso per la preparazione di piatti freddi adatti per la stagione estiva.

Come la pasta e il riso, anche il cous cous è molto versatile e si sposa perfettamente con una vasta gamma di ingredienti (anche dolci come la frutta). Così, dopo aver visto come si prepara il cous cous freddo con i ceci, vediamo la ricetta del cous cous con le verdure grigliate.

Ricetta del cous cous freddo con i ceci

Quando le temperature si alzano viene voglia di mangiare dei piatti freschi e leggeri che possano garantire sazietà ma senza appesantire.

Le ricette che più spesso si preparano nella bella stagione sono le paste fredde e le insalate di riso, che possono essere servite sia come primi che come piatti unici. Se siete alla ricerca di una variante che sia comunque semplice da realizzare, vi consigliamo di utilizzare il cous cous, preparandolo, ad esempio, con dei ceci.

Insalata di riso esotica

L’insalata di riso è un piatto tipicamente estivo che può essere preparato con una serie di ingredienti diversi.

Nelle precedenti ricette abbiamo già visto come preparare l’insalata di riso classico e anche una un po’ più sostanziosa che prevede l’aggiunta di pollo per preparare uno squisito piatto unico. Qui di seguito vediamo come preparare un’insalata di riso leggera e molto fresca, condita con frutta esotica.

Insalata di riso con feta e verdure grigliate

D’estate le insalate di riso sono molto gradite da tutti i nostri commensali, che potremo continuamente stupire inventando sempre delle nuove ricette.

Con le insalate di riso è anche piuttosto facile, dato l’ingrediente base si abbina a moltissimi ingredienti diversi. Un esempio di insalata di riso facile da preparare come quella classica ma davvero sfiziosa, condita con feta e verdure grigliate. Vediamo come si prepara.

Ricetta dell’insalata di riso con il pollo

L’insalata di riso è un primo piatto che, grazie alla varietà e alla ricchezza degli ingredienti previsti, potrebbe essere considerata un piatto unico.

Per renderla ancora più sostanziosa, e farla essere un piatto unico davvero completo, l’insalata di riso può essere arricchita con del pollo, cotto con qualche spezia, che aggiungerà non solo sostanza ma anche tanto sapore. Vediamo allora quali sono gli ingredienti e le fasi di preparazione di questa ricetta.

Ricetta dell’insalata di riso classica

Ora che arriva la bella stagione, uno dei piatti più gettonati è senza dubbio l’insalata di riso, perfetta da servire, o portare con sé, per la pausa pranzo, oppure come portata principale di un bel pic nic all’aria aperta.

Come per le paste fredde, anche per l’insalata di riso esistono tantissime ricette diverse: di seguito vi proponiamo la ricetta dell’insalata di riso classica, una sorta di ricetta base da arricchire e cambiare secondo i vostri gusti.

Ricetta della pasta fredda con zucchine e feta

La feta è un tipico formaggio greco, che si caratterizza per il suo sapore deciso ma allo stesso tempo delicato e per la sua friabilità.

Queste caratteristiche lo rendono perfetto per essere utilizzato nella preparazione di piatti freddi, adatti per la stagione estiva, come le insalatone o le paste fredde. Nella ricetta che vi proponiamo di seguito, abbiamo abbinato la feta con le zucchine e due profumi particolari, la menta e il limone, dando vita ad un piatto leggero e fresco.

Ricetta della pasta fredda ai frutti di mare

Avete deciso di preparare una cena di pesce per i vostri amici, ma vorreste trovare un’idea alternativa alla solita pasta allo scoglio o agli spaghetti alle vongole, pur senza rinunciare a servire un primo piatto del genere.

Dato che è arrivata la bella stagione, questa pasta può essere reinterpretata per crearne una versione estiva: di seguito vi proponiamo la nostra versione, la pasta fredda ai frutti di mare.

Ricetta della pasta fredda alla mediterranea

Esistono tantissime varianti per la pasta fredda, primo piatto o piatto unico da proporre durante la bella stagione nello occasioni più disparate, dalla pausa pranzo, per la quale la ricetta perfetta potrebbe essere quella della pasta fredda con avocado e tonno, fino ad un buffet per un aperitivo o una cena all’aperto.

Per questo tipo di occasioni ci si può cimentare in preparazioni più ricche e elaborate, come la pasta fredda alla nizzarda o alla greca, o ancora la pasta fredda alla mediterranea, che vi faranno fare un’ottima figura sui vostri ospiti sia per il loro gusto che per l’allegria e il colore che apportano ad ogni tavola.

Ricetta della pasta fredda con avocado e tonno

La pasta fredda è una delle ricette che va per la maggiore nel periodo estivo. Ne esistono una quantità infinita di ricette, per e quali si utilizzano gli ingredienti più vari.

Una delle caratteristiche della pasta, infatti, è quella di essere particolarmente versatile: nella ricetta che vi proponiamo di seguito l’abbiamo abbinata con il tonno e l’esotico avocado, per un primo piatto leggero e perfetto per la pausa pranzo in ufficio.