Come si prepara il brodo con royale di piselli? Ecco ingredienti e ricetta per questo ottimo primo.
primi
Brodo con pasta reale
Come si prepara il brodo con pasta reale? Ecco ingredienti e ricetta per questa ottima ricetta.
Brodo con chenelle di semolino
Come si prepara il brodo con chenelle di semolino? Ecco ingredienti e ricetta per agire al meglio!
Brodo con i cappelletti
Come si prepara il brodo con cappelletti? Ecco ingredienti e ricetta per procedere al meglio.
Cannelloni ripieni di carne
Come si preparano i cannelloni ripieni di carne? Ecco ingredienti e ricetta per questo piatto a dir poco squisito.
Lasagne ‘verdi’
Cosa si intende per ‘lasagne verdi’? C’è da dire che esistono numerose tipologie delle lasagne, un classico della cucina italiana, che sono sempre squisite anche in versione prettamente vegetariana d un po’ più light. Le lasagne vegetariane con ricotta e zucchine sono molto leggere, ma gustose grazie alla cottura al forno e sono l’ideale anche come versione estiva.
Risotto ‘mari e monti’
E’ sempre il tempo adatto per un bel risotto ai frutti di mare. Magari da abbinare a quei funghi che, insieme ai frutti di mare, formano una combinazione culinaria, olfattiva e gustativa, letteralmente eccezionale.
Combinazione che, nel corso del tempo, potrebbe infine dare vita a questo sfizioso e stuzzicante risotto mari e monti che, ovviamente, sarà possibile personalizzare utilizzando i propri funghi ed i propri frutti di mare preferiti.
Paccheri con cozze e melanzane
Come si preparano i paccheri con melanzane e cozze? Si tratta di un piatto molto buono, poiché è in grado di unire gusti tanto diversi eppure tanto perfetti l’uno accanto all’altro. Vale dunque la pena scoprire gli ingredienti e la ricetta!
Spaghetti alle ostriche
Si avvicinano le feste di Natale e di Capodanno. Ecco, dunque, un primo piatto caldamente consigliato per trascorrere al meglio la vigilia ovvero l’ultimo giorno dell’anno: si tratta degli spaghetti alle ostriche. I sogni sono desideri che si avverano, e allora nulla costa sognare di mangiare per il gran cenone questo sontuoso piatto a base di ostriche di caviale.
Garganelli con ragù di manzo

La fantasia è un ingrediente importantissimo quando si cucina. Un ingrediente che bisogna sempre possedere. Prova ne è questa squisita ricetta: i garganelli con ragù di manzo. Questo piatto, a sorpresa, si arricchisce anche di castagne, di carciofi e del profumo di timo. Come si prepara? Quali sono gli ingredienti necessari? Qual è la ricetta da seguire? Ecco tutto ciò che c’è da sapere per procedere!
Triangoli di magro
I ravioli fanno parte della tradizione culinaria maggiormente ‘adoperata’ durante le Feste di Natale. Ecco, dunque, una versione originale per cucinarli. La forma è insolita e sono ripieni di ricotta e spinaci: stiamo parlando dei triangoli di magro. Quali sono gli ingredienti necessari? Come si cucinano? Quale ricetta seguire?
Gnocchetti con polpo
Vale la pena dedicarsi con amore alla preparazione di questo piatto unico: gli gnocchetti con polpo. Un piatto bello da vedere e gustosissimo da mangiare.
Ingredienti
– 250 grammi di faria;
– 125 grammi di latte;
– 2 uova;
– 200 grammi di fagioli cannellini;
– 2 coste di sedano;
– 2 carote;
Linguine con fagiolini e ricotta
Un primo piatto facile da preparare che si ispira alla tradizione contadina, da accompagnare con le verdure: le linguine con fagiolini e ricotta. Ecco cosa occorre, quale ricetta seguire e come procedere:
Spaghetti con limone e panna
Chi desidera assaggiare un piatto squisito ma, (è bene dirlo in partenza) dal sapore decisamente particolare, può cucinare gli spaghetti con limone e panna. Cucinarli è semplice, ed è anche divertente. Il risultato? Nel 90% dei casi corrisponde all’aver assaggiato qualcosa di nuovo, di buono, da consigliare agli amici o da cucinare nuovamente per fare bella figura con i propri commensali. Ecco, dunque, come procedere per quanto concerne la preparazione degli spaghetti con limone e panna.
Pennette con asparagi e brie
Ecco un piatto prelibato, con sapori ottimi, bello da vedere e ottimo da gustare. Stiamo parlando delle pennette con asparagi e brie. Cucinarle è molto semplice, ma occorre servirsi di ingredienti di qualità, soprattutto per quanto concerne il brie. Anche gli asparagi, però, vanno selezionati con cura. Il risultato finale? Ottenere delle squisite pennette con due ingredienti che si sposano benissimo in cucina. Ecco, dunque, come procedere.