Un primo piatto molto gustoso sono i Lumaconi alla parmigiana. Questa pietanza viene realizzata utilizzando tutti ingredienti sani quali melanzane, mozzarella (o fior di latte) e passata di pomodoro.
La pasta presenta una doppia cottura, prima in pentola e poi in forno.
Altre prime portate preparate con le melanzane sono la Fregola con le melanzane e le Melanzane ripiene di spaghetti alla norma.
primi
Spaghetti gratinati con crema d’arancia e acciughe
Un primo piatto molto gustoso sono gli Spaghetti gratinati con crema d’arancia e
acciughe. Il sapore di questa pietanza è caratterizzata dal contrasto tra la dolcezza delle arance e la sapidità dei filetti di acciuga. Tale contrasto si adatta bene ed è esso a rendere particolare questa ricetta.
La realizzazione degli spaghetti gratinati con crema d’arancia e acciughe è molto semplice e prevede un tempo di preparazione di massimo 20 25 minuti.
In questa ricetta le arance dovranno essere private completamente della pellicina bianca che le circonda perchè le conferiranno un sapore amaro.
Altre primi piatti realizzati con le acciughe sono le Bavette con carciofi di Sant’Erasmo, sardine e acciughe e le Mezze maniche con pomodorini e acciughe.
Tronchetti mozzarella e spinaci
Dolci o salate le crepes sono molto versatili, adatte per essere servite come piatto unico molto ricco o da farcire come dessert. Prepariamo oggi i tronchetti di mozzarella e spinaci, una variante delle classiche crepes da servire in modo del tutto nuovo.
Ovviamente potrete personalizzare il condimento interno scegliendo i sapori che preferite: ottimo ad esempio il connubio ricotta-spinaci o magari prosciutto e mozzarella.
Gnocchi di zucca alla romana
Un primo piatto molto gustoso tipico della tradizione culinaria romana sono gli Gnocchi di zucca alla romana. Altri primi piatti tipici di Roma sono la Pasta alla gricia e la Pasta alla checca.
Sagra degli Spaghetti all’Amatriciana, 31 agosto-1 settembre 2013
Amatrice festeggia il suo piatto storico, la pasta all’amatriciana, un classico della cucina italiana che nasce proprio nel piccolo centro in provincia di Rieti anche se da tutti viene collegata alla città di Roma.
Appuntamento oggi, sabato 31 agosto e domani, domenica 1 settembre, con la Sagra degli Spaghetti all’Amatriciana, occasione per riscoprire storia e sapori originali di un piatto radicato nella tradizione culinaria italiana.
Risotto al pesto di zucchine e formaggio caprino
Una prima pietanza molto raffinata e prelibata è il Risotto al pesto di zucchine e formaggio caprino. L’ingrediente speciale di questa ricetta è formaggio caprino che è stato utilizzato per sostituire il burro durante la mantecatura.
Altri risotti molto gustosi sono il Risotto ai frutti di mare e il Risotto al vino con prosciutto croccante.
Crema di patate con porro e carota
Una ricetta invernale molto gustosa, sana e semplice da preparare è la Crema di patate con porro e carota. Altre ricette a base di verdure sono le Verdure alla cantonese ed il Plumcake di verdure.
Mezzelune all’uovo ripiene con salmone e ricotta di mucca
Un primo piatto prelibato sono le Mezzelune all’uovo ripiene con salmone e ricotta di mucca. Il ripieno della pasta conferirà alla pietanza un sapore molto delicato. La preparazione anche se laboriosa è molto semplice da effettuare.
Altri primi piatti realizzati con la pasta fresca sono i Ravioli del plin ed il Soufflè di agnolotti.
Risotto al vino con prosciutto crudo croccante
Il risotto al vino bianco con prosciutto crudo croccante è una sfiziosa variante del classico risotto al radicchio. Arricchito da striscioline di radicchio con conferiscono un sapore un po’ amarognolo e da fettine di prosciutto crudo croccante è un risotto molto semplice da preparare.
Cavatelli
Una particolare tipologia di pasta della Puglia ed il Molise sono i Cavatelli. Essi vengono realizzati con un impasto formato dalla farina di semola rimacinata e la farina di grano tenero tipo 00. I condimenti ideali per questo tipo di pasta sono il ragù, il pomodoro o le verdure.
Alcune ricette molto gustose realizzate con questo tipo di pasta sono i Cavatelli ai frutti di mare e i Cavatelli con bottarga e pomodorini.
Fregola con le melanzane
Una ricetta tipica della tradizione culinaria sarda è la Fregola con le melanzane. La fregola è un tipo di pasta sardo preparata semplicemente con acqua e farina lasciata asciugare e poi tostata in forno. La tostatura dona a questo tipo di pasta il tipico colore dorato. E’ adatta soprattutto per i primi piatti conditi con sughi al pomodoro o per le minestre.
Altri primi piatti sardi sono i Malloreddus al pecorino sardo fresco e zafferano e i Malloreddus con vongole pomodorini e bottarga di tonno
Bavette con carciofi di Sant’Erasmo, sardine e acciughe
Una prima portata molto gustose e semplice da preparare sono le Bavette con carciofi di Sant’Erasmo, sardine e acciughe. Altri primi piatti a base di carciofi sono il Ragù bianco di carciofi e i Rigatoni con carciofi olive nere taggiasche e capperi.
Cous cous speziato alle rose
Se vi piace la cucina esotica e vi piace sperimentare in cucina allora potreste provare a variare qualcosa nella preparazione del classico cous cous, un piatto tradizionale diffuso nella cucina nordafricana.
Il cous cous speziato alle rose è un piatto particolarmente aromatizzato, l’ideale per chi ama la cucina esotica e ama i sapori nuovi.
Canderli
Una ricetta tipica della tradizione culinaria trentina sono i Canderli, ovvero degli gnocchi di semolino cotti in brodo di carne (o dado). La preparazione di questo piatto è molto semplice e può essere effettuata in pochi minuti.
La realizzazione di questa prelibata ricetta è consigliata soprattutto durante il periodo autunnale ed invernale.
Altre ricette tipiche della gastronomia trentina sono le Barbabietole agrodolci al finocchietto selvatico e i Canderli tirolesi.
Spaghetti con la mollica e acciughe
Un piatto tipico della tradizione culinaria meridionale sono gli Spaghetti con la mollica e acciughe. Questo primo piatto molto semplice e leggero veniva preparato dai contadini poveri perchè nonostante la semplicità degli ingredienti è molto nutriente.
Questa pietanza può essere preparata in circa 10-15 minuti.
Altri primi piatti molto gustosi sono le Linguine al nero di seppia e gli Spaghetti alla chitarra abruzzesi.