Tagliatelle al cacao panna e noci

 Se pensate che un menù goloso possa essere controproducente per la vostra alimentazione, sappiate che una recente ricerca italiana ha messo in evidenza le proprietà benefiche del cioccolato e delle noci. Ricchi di flanovoli, una famiglia di antiossidanti, sostanze dall’zione vasodilatatoria che miglioranoil nutrimento dei neuroni, il cioccolato e noci aiutano a mantenere giovane il cervello e in più sono ingredienti ottimi per ricette golose, anche in versione light.

Prepariamo oggi le tagliatelle al cacao panna e noci, un piatto dal gusto inconfondibile. 

Spaghetti alla nursina

 Gli spaghetti alla nursina sono un piatto tipico della tradizione culinaria umbra: sono di facile preparazione, ma sono caratterizzati dalla presenza del costoso e ricercato tartufo nero. Sarebbe particolarmente indicato il Tartufo Nero Pregiato di Norcia che ha la caratteristica di mantenere inalterato il sapore nonostante la cottura.

Tra l’altro il tartufo detiene il classico aroma particolarmente intenso che non sempre risulta gradevole a tutti.

Couscous di piselli e gamberi

 Il couscous è un piatto di origine nordafricana il quale consiste in una sorta di pasta realizzata con granelli di semola di grano duro cotto a vapore, conditi, nella maggior parte dei casi, con verdure, carne o frutti di mare. Può essere servito sia come primo piatto caldo in delle tajine, oppure freddo nel caso in cui prepariamo un buffet.

INGREDIENTI PER IL COUSCOUS
270 ml d’acqua
30 gr di burro
250 di couscous precotto
Scorza di 1 limone
Olio di oliva extravergine
Pepe
Sale
INGREDIENTI PER IL CONDIMENTO
½ cipolla bianca
300 gr di gamberi freschi
Scorza di ½ limone
Maggiorana
Olio di oliva extravergine
300 gr di piselli
1 ramato di pomodori
Timo

Cubotti dorati al prosciutto

 Prepariamo oggi i cubotti dorati al prosciutto, deliziosi spiedini di polenta, verdura e affettato che possono essere utilizzati sia come antipasti (magari anche in vista delle festività natalizie), ma come primo piatto. Naturalmente potrete anche decidere di preparare direttamente la polenta per preparare appositamente i vostri spiedini. 

La preparazione è facile e richiede poco più di un’oretta.

Penne con le castagne

 Se volete preparare un primo piatto con ingredienti di stagione ecco la ricetta giusta: le penne con le castagne sono un primo piatto che funge anche da piatto unico di facile preparazione.

Prima di preparare il piatto è necessario preparare le castagne che potrete consumare anche come caldarroste a completamento del pasto. Naturalmente potrete anche decidere di sostituire le penne con un altro tipo di pasta, ma resta sempre consigliabile utilizzare la pasta corta affinché si amalgami presto con il resto degli ingredienti. 

Farfalle Gratinate al forno

 Una soluzione ideale per preparare un piatto rapido, che può piacere a tutti, e da un buon risultato estetico è quello di preparare della pasta gratinata. La pasta gratinata risulterà croccante in superficie ma non eccessivamente asciutta all’interno, ottenendo così una duplice sensazione che stimola il palato.

Vellutata di zucca in crosta

 Novembre è il mese della zucca che si presta come ingrediente principale di ricette di vario genere, dai primi ai dolci. Parliamo oggi della vellutata di zucca in crosta, un primo piatto molto diffuso negli Stati Uniti dove viene servito soprattutto in occasione del Thanksgiving Day.

La preparazione è piuttosto semplice e la ricetta è una gustosa rivisitazione di una zuppa classica con ripieno morbido racchiuso da un involucro croccante. 

Pasta e ceci alla romana

 La pasta e ceci alla romana è un piatto tipico della cucina laziale: sostanzioso e rustico, è un primo piatto di pasta e legumi (molto diffusi in Oriente e molto conosciuti anche nell’antichità) che può trasformarsi in un piatto unico e che può essere oggetto di numerose rivisitazioni.

Può essere più o meno brodoso e arricchito magari dalla pancetta. La preparazione di base resta comunque sempre la stessa e di fatto la pasta e ceci si conferma un piatto molto adatto ai lunghi e freddi mesi invernali, ma anche all’autunno. 

Pasta e fagioli in crosta

 La pasta e fagioli può essere considerato un vero e proprio piatto nazionale: diffuso in tutta Italia unisce la pasta (di origine antichissima, praticamente romana) e i fagioli, provenienti direttamente dall’America. Al di là della pasta e fagioli classica, esistono però anche altre varianti di un piatto tipico della nostra cucina come ad esempio la pasta e fagioli in crosta. 

La ricetta richiede una preparazione di circa 40 minuti (oltre al tempo necessario per il riposo), una cottura di circa 30 minuti ed è porzionata

Gnocchi di polenta gratinati

 La polenta è un piatto tipico del Nord Italia a base di mais e acqua che può essere servita come piatto unico o come accompagnamento. Si presta però anche ad alcune interessanti rivisitazioni: prepariamo oggi gli gnocchi di polenta gratinati al forno.

È un piatto unico, un primo che richiede una preparazione di circa 60 minuti compresa la cottura, ma che è piuttosto semplice come preparazione. La gratinatura al forno conferisce al piatto un quid in più che lo rende croccante e gustoso.  

Vellutata di piselli e porri

 Con l’arrivo delle serate fredde è invitante preparare un piatto caldo: una zuppa diventa l’ideale in questo periodo. La vellutata di piselli e porri con crostini è veloce e facile da preparare anche all’ultimo momento: è un piatto unico, gustoso e molto stuzzicante anche per una cena da amici. 

Risotto al latte con gamberoni scottati

Ecco la ricetta di un risotto fresco e sofisticato: assolutamente necessaria per la riuscita della ricetta è utilizzare il riso Carnaroli, perfetto per i risotti, viste le sue qualità.

Il riso Carnaroli tiene meglio la cottura rispetto ad altre qualità e si accoppia perfettamente con il sapore dei gamberoni alla griglia. 

Risotto nero

 Il risotto nero è un primo piatto della cucina veneta: di grande effetto visivo, ricalca i passi tipici di un classico risotto con il pesce adatto anche a un’occasione importante.

Vediamo la ricetta per la preparazione che richiede circa 50 minuti in totale. 

Gnocchi con crema ai funghi

Visto che questa è la stagione perfetta per consumare i funghi è nostro compito, naturalmente, proporvi il maggior numero di ricette possibile a base di funghi.

Come questi originali gnocchi di patate conditi con una delicata crema ai funghi e mantecati con cubetti di provola che, sicuramente, risulteranno essere piacevolmente saporiti e tutt’altro che tradizionali.

Tagliatelle con salsa alle nocciole

Dopo le lasagne alle nocciole ecco per tutti voi una nuova ed intrigante ricetta a base di deliziose nocciole.

Grazie a queste ultime, se preparate nel modo corretto, sarebbe infatti possibile realizzare una gustosa salsa con la quale condire i più differenti primi piatti.

Vediamo insieme, dunque, come preparare delle buonissime tagliatelle alle nocciole.