Pasta gamberi e funghi

Le paste, o comunque i primi piatti, cosiddette mari e monti, nelle quali si uniscono ingredienti provenienti dal mare con quelli provenienti dalla terra, sono sempre più comuni, diffuse ed apprezzate.

Le varianti possibili, anche discostandosi parecchio dalle classiche e tradizionali indicazioni inerenti la preparazione di codesti piatti, possono essere infinite e, soprattutto, possono essere tutte molto particolari ed originali.

Una di queste, che speriamo vi piaccia davvero molto, prevede l’utilizzo di gamberi e funghi.

Gnocchi con crema di zucca

Dopo avervi presentato la ricetta degli gnocchi di zucca , realizzati a partire d auna purea di zucca e patate, ecco una ricetta simile, ma alternativa, per gustare degli ottimi gnocchi.

Stiamo parlando, infatti, degli gnocchi con crema di zucca che, come sarebbe facile intuire, altro non sarebbero se non dei semplicissimi gnocchi serviti con una crema di zucca e insaporiti con pancetta e noci.

Pizza prosciutto crudo, rucola e parmigiano

Vogliamo oggi presentarvi la ricetta di una pizza oltre modo classica e tradizionale ma, comunque, sempre molto gradita ed apprezzata da tutti gli italiani.

Stiamo infatti parlando della pizza con il prosciutto crudo, la rucola ed il parmigiano reggiano a scagliette.

Con questa ricetta base sarebbe poi possibile realizzare un altro grande classico della tradizione italiana utilizzando la bresaola al posto del prosciutto crudo.

Pizza mimosa

La pizza mimosa, come forse saprete, deve il proprio nome al colore giallo del mais che, in questa particolare ricetta, si usa abbondantemente per condire questa specialità.

La pizza mimosa, in particolar modo, altro non sarebbe che una pizza bianca, ovverosia priva di pomodoro, condita con prosciutto cotto e mais.

Leggera, semplice e gustosa è dunque l’ideale nel caso in cui si voglia fare una “pizzata” in famiglia o con gli amici.

Gnocchi di zucca

La zucca è un ortaggio che, oltre ad essere estremamente gustoso ed estremamente dolce al naturale, è perfetta quale ingrediente base per la realizzazione delle più differenti pietanze.

In questo caso, grazie ad una morbida e saporita purea di zucca, sarebbe possibile realizzare dei perfetti gnocchi di patate e zucca semplici ed oltre modo genuini.

Risotto zucca e salsiccia

Giacché questo periodo dell’anno è quello durante il quale si possono cominciare a trovare le prime, dolci, fresche e succulenti, zucche, vogliamo portarci avanti cominciando, sin da oggi, a proporvi gustose ed interessanti ricette a base di zucca.

Dopo la ricetta della zucca marinata, fresca e stuzzicante, ecco a voi tutti, dunque, la ricetta del risotto zucca e salsiccia che, ne siamo sicuri, saprà conquistare soprattutto i più golosi.

Conchiglie con rucola e pomodorini

I primi piatti a base di rucola, oltre ad essere veramente molto gustosi, sono anche freschi e decisamente molto diffusi.

Dopo aver visto, dunque, le ricetta dell’insalata di pasta fredda con rucola e speck e delle orecchiette con rucola e salsiccia, vorremmo adesso presentarvi una ricetta non solamente buona bensì anche, e soprattutto, sana, leggera, genuina e veloce da preparare.

Stiamo parlando delle conchiglie con rucola e pomodorini.

Orecchiette con rucola e salsiccia

Per quanto strano tutto ciò possa sembrare la rucola sarebbe un ingrediente davvero molto gradito ed apprezzato anche e soprattutto nella preparazione dei più differenti primi piatti.

In questi ultimi giorni, per esempio, avremmo imparato a cucinare l’insalata di pasta fredda con rucola e speck e, volendo continuare su questa strada, vi proponiamo oggi le sfiziose e deliziose orecchiette con rucola e salsiccia.

Orecchiette broccoli e gamberi

La ricetta di oggi è una ricetta semplice e veloce che, con pochi e precisi passaggi, si prepara davvero in pochissimi minuti.

Inoltre è fresca, sana e genuina, grazie alla presenza dei broccoli, e saporita e stuzzicante grazie alla presenza dei gamberi.

Le orecchiette broccoli e gamberi, insomma, sono un primo piatto veramente molto sfizioso: sicuramente da provare.

Insalata di pasta con rucola e speck

Torniamo ancora una volta a parlare di insalate di pasta così da godere appieno, anche dal punto di vista culinario, di questi ultimi giorni d’estate.

La ricetta di oggi, in particolar modo, è fresca, sfiziosa e sicuramente stuzzicante poiché preparata con ingredienti leggeri, genuini e gustosi come la rucola e lo speck.

Tagliatelle zucchine e funghi porcini

Le tagliatelle, come avremmo avuto modo di appurare in questi giorni, possono venir preparate con i più differenti ingredienti.

Sia che questi siano estivi, primaverili, autunnali o tipicamente invernali, infatti, le tagliatelle, specie se fatte in case con buoni, sani, gustosi e genuini ingredienti, trattengono ogni sapore valorizzando ed amplificandolo.

In questo caso, utilizzando ingredienti leggerei e saporiti come le zucchine ed i funghi porcini, il successo è certamente assicurato.

Tagliatelle con la zucca

Dopo avervi descritto la preparazione delle tagliatelle alla zucca, primo piatto caratterizzato dalla preliminare preparazione delle tagliatelle che, a differenza del consueto, si preparano non già esclusivamente con gli ingredienti più tradizionali bensì anche, e soprattutto, con l’aggiunta di dolce, morbida e gustosa zucca, vediamo adesso la ricette delle tagliatelle alla zucca in qui quest’ultima non serve per preparare le tagliatelle ma, con l’aggiunta di cremoso formaggio, il sugo per condire le tagliatelle stesse.

Tagliatelle con polpa di granchio

Le tagliatelle con la polpa di granchio sono un primo piatto davvero molto semplice ma, al tempo stesso, davvero molto gustoso.

Preparandosi, infatti, con polpa di granchio non già fresca, che sarebbe difficile, complicato e costosa da recuperare, ma con polpa di granchio, al contrario, già pronta e confezionata, codesto primo piatto si realizza in pochissimi minuti regalando, comunque, momenti di intensa piacevolezza con un pizzico di sapori esotici e lontani.

Tagliatelle ai frutti di mare

Torniamo a parlare di estate e di primi piatti particolarmente freschi, gustosi, semplici , leggeri e veloci da preparare.

Dopo aver parlato delle tagliatelle ai funghi con le noci, anticipatrici dell’autunno che verrà, vi presentiamo, dunque, le tagliatelle ai frutti di mare realizzate con calamari, polipetti e lupini.

Spaghetti alla piastra

Vogliamo oggi presentarvi una ricetta molto particolare poiché tipicamente orientale.

Questa classica ricetta asiatica, diffusa in tutto il lontano Oriente ma, soprattutto ed in particolar modo, in Thailandia, viene preparare con gustosi noodles che, nonostante siano molto simili a lunghissimi spaghetti, sarebbe in realtà realizzati non già con semola di grano duro bensì con riso, soia o uova.

Una ricetta esotica, dunque, tutta da gustare e da provare.