
Stiamo parlando delle tagliatelle ai funghi porcini con le noci che, ne siamo oltre modo sicuri, fra qualche mese cominceranno ad andare sicuramente a ruba.
Stiamo parlando delle tagliatelle ai funghi porcini con le noci che, ne siamo oltre modo sicuri, fra qualche mese cominceranno ad andare sicuramente a ruba.
Stiamo parlando di una semplice insalata di pasta, come ve ne sono e se ne preparano tante, arricchita però da un ingrediente leggero e genuino come la mozzarella di bufala.
Questa preparazione, se effettuata con soli peperoni gialli, costituirebbe un ottimo escamotage per sostituire l’uovo della classica e pesante carbonara così da ottenere un piatto sicuramente saporito ma, allo stesso tempo, decisamente più leggero.
Oggi, comunque, vorremmo rivisitare quella preparazione, usando anche peperoni rossi, per creare una deliziosa cremina grazie alla quale condire delle pennette perfettamente cucinate.
Stiamo parlando delle fettuccine alla papalina che, diffuse ormai in tutta Italia, ancora raccolgono consensi ed apprezzamenti.
Si può preparare, ovviamente, con qualsiasi pasta ma, per questa specifica ricetta, ci sentiremmo di consigliare i paccheri che ben riuscirebbero a trattenere, e dunque a far gustare in tutta la propria bontà, il sugo di cozze e patate di questo eccezionale primo piatto.
Ma, per quanto strano ed inusuale possa sembrare, i fiori di zucchine potrebbero veni utilizzati al naturale, con l’aggiunta di pochi e semplici ingredienti quali il prosciutto cotto e la ricotta, per la realizzazione di un delizioso primo piatto a base di pennette.
E, nonostante venga utilizzata principalmente per realizzare squisiti e frizzanti dolci, non è detto che la si debba sempre impiegare nel modo prescritto dalla tradizione.
Ecco perché oggi, in esclusiva assoluta, vi spiegheremo come utilizzare la menta per realizzare un deciso pesto grazie al quale condire ed accompagnare delle golose tagliatelle.
È possibile utilizzare il tè verde Matcha, un raffinato tipo di tè giapponese, anche in cucina. Gli gnocchi al tè verde Matcha sono una variante raffinata e vegetariana di un primo piatto diffuso in tutta la penisola italiana. La caratteristica di questo piatto è la semplicità del condimento unita al colpo d’occhio del colore e al sapore delicato.
Ecco la ricetta di un primo piatto di stagione ricco di verdure. Un piatto molto salutare nello spirito tipici della dieta mediterranea, leggera, ma nutriente.
Leggeri, sfiziosi e gustosi lo sono ancor più però, con delizioso tonno fresco.
Allora leggete il nostro odierno articolo poiché vi insegneremo a preparare un’insolita insalata a base di cous cous.
Perché, dunque, non preparare una sfizioso insalata di pasta fredda con teneri cuori di carciofo? Un’idea unica, e originale, per stupire e sorprendere tutti i vostri ospiti.