Pennette alle mandorle con pomodorini

Cucinare la pasta con le mandorle tostate potrebbe apparire inconsueto ma vi assicuriamo che, una volta assaggiata, questa sfiziosa e freschissima ricetta vi conquisterà e sarà protagonista della vostra calda ed assolata estate.

Trofie al pesce spada con olive

Durante l’estate, come da sempre avverrebbe, si amerebbe consumare pasti molto freschi e delicati.

Come queste gustose e sfiziose trofie al pesce spada con olive, pomodorini, pinoli ed erba cipollina.

Timballo di riso alle verdure

Nel caso in cui vogliate un valido suggerimento per realizzare un perfetto primo piatto, gustoso, saporito e pronto in pochi minuti e senz’alcuna difficoltà, vi consiglieremmo di leggere il nostro odierno articolo poiché oggi vi insegneremo a realizzare uno sfizioso timballo di riso alle verdure.

Maccheroni mascarpone e curry

Usare il mascarpone, insaporito con abbondante curry, per realizzare un primo piatto gustoso nonché veramente appetitoso.

L’idea di unire la delicatezza del mascarpone alla decisione del curry, per quanto strana possa apparentemente sembrare, non è affatto cattiva e anche voi, dopo aver provato codesti maccheroni, la penserete esattamente come noi.

Penne pancetta e mascarpone

L’idea di unire il mascarpone alla pancetta, tra l’altro in questo caso ridotta crema o salsa che dir si voglia, potrebbe in un primo momento far storcere il naso per la particolarità dell’accostamento.

Vi assicuriamo, però, che anche voi potreste arrivare a gradire codesto primo piatto tanto quanto è piaciuto alla redazione di Ode Al Vino.

Gnocchetti al sugo d’agnello

L’agnello, rivisto in questa particolarissima ricetta, viene unito al sapore dolce ed inconfondibile delle fave, morbide e cremose, così da dare un tocco di delicatezza ad un piatto altrimenti vigoroso e certamente inadatto ai palati più raffinati.

Siamo sicuri, comunque, non tarderete a provare codesta ricetta e che le vostre impressioni saranno decisamente più che positive.

Riso cremoso al salmone

L’idea di preparare un risotto, specialmente nel caso in cui davvero non si sappia cosa cucinare, potrebbe essere geniale.

Apprese le basi per la corretta preparazione di questa gustosissima pietanza, infatti, la si potrà modificare, a piacere, innumerevoli volte così che, ogni volta si decida di preparalo, lo si potrà arricchire con gli ingredienti presenti in quel momento in casa piuttosto che con quelli suggeriti dal nostro gusto e dalla nostra fantasia.

Maccheroni con salsiccia e con carciofi

Nel caso in cui si volesse preparare un primo piatto, per esempio una pasta, semplice ma al contempo gustoso e di immediata preparazione, vi consiglieremmo vivamente di provare i nostri maccheroni con salsiccia e con carciofi poiché presenterebbe tutte le caratteristiche sopra elencate.

Pennette gratinate alle melanzane

Codesti primo piatto, queste pennette gratinate, potrebbero a nostro avviso essere perfette nel caso in cui si stia cercando una ricetta, semplice, veloce e gustosa, per riciclare, creativamente, gli avanzi culinari così tipici del nostro tempo.

Trofie al pesto

Ricetta tipicamente ligure, le trofie al pesto, ormai conosciute ed apprezzate in tutta Italia, sono ancora più buone ed acquistano ancora più sapore nel caso in cui l’impasto per la realizzazione delle fresche trofie venga preparato direttamente in casa con ingredienti semplici e genuini.

Paccheri con pomodori e mozzarella

Ricetta tipicamente napoletana, impreziosita da una delicata e saporita salsa di pomodori freschissima e dal gusto, inconfondibile e caratteristico, della tradizionale mozzarella di bufala, i paccheri napoletani rappresentano una delle migliori ricette di primi piatti della tradizione italiana.

Tagliolini al polpo

Questi speciali tagliolini, preparati e serviti con un succulento sugo a base di polpo e di olive nere tostate al forno per un gusto unico ed irripetibile, presenterebbero una precisa caratteristica che, a nostro avviso, potrebbero renderli veramente adatti a tutti gli amanti dei piatti più piccanti e saporiti.

L’impasto dei nostri tagliolini, infatti, andrebbe preparato con abbondante peperoncino piccante.

Risotto con piselli

Il risotto, ricetta tipicamente italiana, potrebbe venir in questo periodo dell’anno, ovverosia in questo periodo di passaggio tra la primavera e l’estate, preparato con l’aggiunta di freschi pisellini sgusciati e saporitissima pancetta così che acquisti un gusto ed un profumo inconfondibile e piacevolissimo.

Gnocchetti sardi piselli e speck

Questi gustosi gnocchetti, tipicamente sardi, vengono in questa nostra ricetta, raffinata e saporita, impreziositi dal gusto dolce dei piselli sapientemente mescolato al gusto deciso e pepato del migliore speck tirolese che, come verificherete, daranno al piatto un’aroma inconfondibile.

Lasagne vegetariane agli asparagi

Nel caso in cui si desiderasse gustare un piatto di lasagne senza appesantirsi eccessivamente potremmo suggerirvi di preparare codeste lasagne vegetariane a base di asparagi e besciamella aromatizzata alle uova che, ne siamo sicuri, potrebbero conquistare il palato persino dei commensali maggiormente esigenti e tradizionalisti.