
Mezze maniche pancetta e zucchine

Affinché le caserecce con salsa cremosa al radicchio, infatti, risultino perfette, sarà necessario non solamente scegliere ingredienti di ottima qualità, freschissimi e saporiti, bensì anche saperli comporre, con maestria, sapienza e delicatezza, nel migliore dei modi così che la salsa, per quanto cremosa, non risulti eccessivamente pastosa ed il radicchio, ancora croccante, esprima tutto il proprio gusto.
Cos’altro mai si dovrebbe e potrebbe chiedere alla tradizione italiana, capace di regalare piatti così sopraffini e delicati, gustosi e profumatissimo come le trenette al pesce spada?
Particolarità di codesto piatto sta, naturalmente, nella cottura.
Dopo aver lasciato insaporire il tutto nel grasso della salsiccia, accorgimento che consentirà al piatto si ottenere un gusto unico ed irripetibile, la lessatura degli ingredienti conferirà una morbidezza ed una piacevolezza senza pari.
La decorazione delle coppette con delle code di gambero, infine, potrebbe dare al piatto quella tocco di raffinatezza in più che, ne siamo sicuri, certamente non dispiacerà a nessuno.
Ciò fa si, in questo specifico caso, che il gorgonzola, in questo particolare risotti utilizzato sia nella variante dolce che in quella piccante, si insapori delicatamente con il gusto dei succitati piselli acquisendo una consistenza ed un’aroma unici, inconfondibili, piacevolissimi.
I sapori ed i colori di questi fusilli, preparati con un sugo di pomodoro aromatizzato con i carciofi e la pancetta, infatti, faranno ben presto dimenticare codeste tristi e piovose giornate e introdurranno, discretamente e piacevolmente, la primavera che sarà.
Proprio per questo, come avrete modo di vedere, questo corposo primo piatto prevede l’utilizzo di cime di rapa, patate, cipolle e salsa di pomodoro, cotti in abbondante acqua bollente e semplicemente insaporiti con poco formaggio grattugiato.
Colpa, naturalmente, della cultura, povera, all’interno della quale gli gnocchi sarebbero stati inventati e che, come forse qualcuno saprà, faceva di necessità virtù riciclando, in modo creativo, quanto di poco si poteva trovare in casa.
Oggi quelle necessità non esistono più ma è comunque rimasto il piacere di reinventare le vecchie ricette così da renderle maggiormente moderne e maggiormente ricche.