Risotto al limone e yogurt

Aspro, deciso, particolare, coinvolgente.

Queste le definizioni, maggiormente appropriate, del risotto che vorremmo presentarvi oggi e che, come si evincerebbe dal titolo, sarebbe caratterizzato da una dolce e lenta cottura non già nel brodo, ovvero non esclusivamente nel brodo, bensì nel succo di limone,e verrebbe infine mantecato con uno yogurt bianco, intero, che lo renderebbe quanto mai cremoso ed appetibile.

Riso in crema rustica

La ricetta di oggi, ovverosia quella del riso con crema rustica, si realizza preparando una purea di ceci, aromatizzata ed insaporita con ingredienti sani e genuini quali gli asparagi, le zucchine ed il peperoncino, nella quale cuocere delicatamente il riso.

In questo modo, adeguatamente regolando la morbidezza e la consistenza della preparazione con un ottimo brodo vegetale, possibilmente realizzato artigianalmente, si sarà sicuri di ottenere un riso quanto mai cremoso e delicato.

Risotto mimosa per la Festa della Donna

In occasione della Festa della Donna, come ormai noto a livello nazionale se non internazionale, si sarebbe soliti offrire alle festeggiate, nel corso dei banchetti organizzati con i più differenti scopi e con le più differenti finalità, piatti caratterizzati dal colore giallo, ovverosia dal colore del fiore simbolo di questa ricorrenza che, come molti sapranno, sarebbe quello della pianta di mimosa, una delle prime a fiorire dopo il rigido inverno.

Vediamo, dunque, come preparare una di queste ricette e, in particolare, il risotto mimosa a base di uova.