Cous Cous vegano con tofu

Una ricetta davvero gustosa, sia in versione tradizionale che vegana, ricca di succulente verdure e, soprattutto, spezie delle più odorose e gustose, capaci di dare al piatto in questione quella connotazione unica e sensazionale, esotica e sorprendente, è quella del cous cous con il tofu.

Leggere, saporito, ideale per ogni stagione, specialmente per quella estiva, è veramente di facilissima preparazione ma, come avrete avuto modo di scoprire, ciò che è semplice può essere anche più gustoso di ciò che è complicato.

Spaghetti con le vongole ricetta tradizionale

Una delle più classiche ricette della tradizione culinaria italiana è sicuramente quella degli spaghetti con le vongole. Di difficile preparazione vi spieghiamo oggi come ottenerne un piatto che si avvicini, il più possibile, al gusto, al sapore, all’odore e al colore di quello classico, gustato a Napoli e dintorni.

RICETTE CON GLI SPAGHETTI

Spaghetti al Chianti

Spaghetti aglio olio e peperoncino

Spaghetti alla puttanesca

Ricetta risotto Casera e Bresaola

Il risotto Casera e Bresaola è una delle prelibatezze della cucina valtellinese, il gusto di questo piatto è decisamente corposo, ricco e nello stesso tempo delicato. Durante la preparazione si possono assaporare diversi aromi tra cui la bresaola tipica valtellinese ed il formaggio.

Nella storia del nostro blog abbiamo più volte dato spazio alle ricette tipiche della provincia di Sondrio come ad esempio la ricetta degli sciatt, la ricetta dei pizzoccheri, la polenta taragna e il panone valtellinese. Oggi andiamo a conoscere il risotto con Casera e Bresaola.

Tortellini freddi

L’estate, ormai, è finita. Non è mai troppo tardi, però, per consigliarvi una gustosa ricetta fredda. Si tratta, in questo caso, di una sfiziosa insalata di pasta realizzata con i tortellini. Vediamo, subito, come realizzare questo piatto davvero molto innovativo, non prima, però, di aver fatto un riassunto dei migliori piatti con i tortellini creati da Ode Al Vino.

RICETTE CON I TORTELLINI

Tortellini di magro con salsa al curry

Tortellini emiliani

Tortellini panna e prosciutto

Tortellini burro e salvia

Tortellini al forno

Tortellini al forno

Dopo avervi presentato alcune gustose ricette a base di tortellini, che andremo più avanti ad elencare per vostra comodità, continuiamo con utili consigli che rendano questo semplice, ma davvero molto gustoso formato di pasta bolognese, ancora più speciale.

Vogliamo proporvi, in esclusiva, una ricetta davvero unica, pensata nel caso in cui, avendo a disposizione non molto tempo e non molta voglia di passare ai fornelli, si desideri fare un’ottima figura. Stiamo parlando dei tortellini al forno.

RICETTE CON I TORTELLINI

Tortellini di magro con salsa al curry

Tortellini emiliani

Tortellini panna e prosciutto

Tortellini burro e salvia

Tortellini burro e salvia

I tortellini burro e salvia sono una delle ricette, in assoluto, più veloci da realizzare. Il gustoso condimento, che unisce in maniera sublime il dolce gusto del burro con quello deciso della salvia, si prepara, infatti, nel tempo di cottura dei tortellini.

Senza contare che, con un primo piatto così, si possono stupire, molto sorprendentemente, amici e parenti, essendo davvero molto molto gustoso.

RICETTE CON I TORTELLINI

Tortellini di magro con salsa al curry

Tortellini emiliani

Tortellini panna e prosciutto

Tortellini panna e prosciutto

Quello che vi vogliamo presentare oggi è un piatto dei più semplici, dei più veloci, dei meno raffinati ma che fa sempre un’ottima figura, in caso di cena improvvisa con gli amici, ed è davvero molto molto gustoso.

Stiamo parlando dei tortellini di carne insaporiti con una salsa di panna e prosciutto cotto.

RICETTE CON I TORTELLINI

Tortellini di magro con salsa al curry

Tortellini emiliani

Lasagne al pesce

Non molti sanno, forse, che la sfoglia con la quale siamo soliti preparare le classiche lasagne, ben si presta ad unirsi a sapori e odori che non credevamo possibili.

Le combinazioni, a volte, appaiono davvero ardite, come nel caso delle lasegne di pesce primo piatto di segno esattamente opposto a quello tradizionale, ma siamo sicuri che vi incuriosiranno moltissimo.

LE LASAGNE

Lasagne alle ortiche

Lasagne con radicchio e speck

Lasagne di kamut ai peperoni

Lasagne vegetariane

Lasagne al pesto

Lasagne alla bolognese

Lasagne alla bolognese

Vogliamo presentare, oggi, un piatto che non ha il benché minimo bisogno di parole d’elogio per sorprendere e stupire. Presentiamo, oggi, una dei piatti più classici, in assoluto, tra tutti quelli che la penisola può offrire. Presentiamo, oggi, le lasagne alla bolognese.

Ricetta spaghetti pistacchi, mandorle e nocciole

Continuando nel solco della ricette più sperimentali e più sorprendenti di Ode Al Vino, troviamo oggi una sensazionale pasta, davvero innovativa, che soddisferà i palati più esigenti.

Stiamo infatti parlando degli spaghetti con pistacchi, mandorle e nocciole

Risotto taleggio e pistacchi

Vogliamo scoprire, questa sera, alcune fantasiose ed ardite combinazioni culinarie che, ne siamo sicuri, piaceranno anche ai più estremi sperimentatori della penisola.

Stiamo parlando del risotto con taleggio e pistacchi.

Lasagne alle ortiche

Nonostante vi siano, nell’utilizzo delle ortiche, ancora molte reticenze, questo ortaggio sta prendendo sempre più piede nelle cucine degli italiani anche grazie alla maggiore conoscenza che le scoperte scientifiche hanno permesso.

È stato ormai ampiamente dimostrato, infatti, come l’ortica sia veicolo di vitamine e sostanze benefiche che hanno come effetto quello di essere antianemiche, depurative, tonificanti.

Dopo aver, quindi, preparato una gustosa zuppa di ortiche, perché non proporre delle vegetariane e salutari lasagne alle ortiche?