Che cos’è la bottarga

Abbiamo recentemente parlato di un gustoso piatto della tradizione pugliese preparato con bottarga e pomodorini (“Ricetta tradizionale cavatelli con bottarga e pomodorini“), portata decisa nel gusto ma veloce nella preparazione.

Molti, però, si staranno chiedendo cos’è la bottarga, da molti illustri chef abbondantemente utilizzata per condire ed insaporire i più raffinati piatti di pasta della cucina tradizionale italiana e tenuta in grandissima considerazione dai più pretenziosi estimatori di piatti di pesce ad affini.

Proviamo, dunque, a rispondere.

Ricetta tradizionale cavatelli con bottarga e pomodorini

Vogliamo presentarvi oggi un primo piatto della cucina tradizionale pugliese dedicato a quanti amano i gusti forti e decisi e le preparazioni semplici e veloci. Stiamo parlando, infatti, dei cavatelli con bottarga e pomodorini, formato originale del Molise ma che i salentini hanno saputo reinventare meravigliosamente.

Andiamo subito a vedere preparazione ed ingredienti di questo piatto tradizionale.

Ricetta zuppa fredda di melone

Il melone è un frutto tipicamente estivo, fonte di acqua, vitamine A e C, fosforo e potassio, usato dagli arabi per disintossicare l’organismo dopo un periodo particolarmente stressante. Tra le tante proprietà il melone è consigliato a tutte le persone che stanno seguendo una dieta ipocalorica, perché oltre ad essere un prodotto fresco svolge una funzione diuretica e lassativa.
I mesi scorsi abbiamo preparato con voi l’antipasto di prosciutto e melone, mentre oggi vi proponiamo una rivisitazione davvero interessante, cioè la zuppa fredda al melone.

Ricetta insalata mediterranea

L’insalata di pasta alla mediterranea è una ricetta freschissima, ideale per la stagione estiva perché si prepara con pochi e semplici ingredienti come pomodori, ciliegie di mozzarella, tonno e qualche foglia di basilico.
Questo primo piatto può essere preparato anche per un pic nic, perché questa insalatona può essere conservata in frigorifero per almeno due giorni.
Nei mesi precedenti abbiamo proposto anche come fare l’insalata invernale di invidia, noci e formaggio, l’insalata di pollo alla brasiliana e l’insalata di fagioli alla romana, ma siamo certi che apprezzerete anche questo nuovissimo piatto di pasta.

Ricetta strozzapreti alla calabrese

Gli strozzapreti sono un tipo di pasta che viene preparata soprattutto in Romagna e nelle vicine Marche fatta con ingredienti semplici, ma che richiede una discreta manualità per ottenere dei buoni risultati. Oggi vi presentiamo la ricetta degli strozzapreti alla calabrese, un primo piatto di pasta che si prepara con pomodorini pachino, olive nere e filetti di pesce spada. I mesi precedenti abbiamo visto altre ricette italiane come i cannelloni, i gnocchi alla sorrentina e la caponata siciliana, ma siamo certi che apprezzerete anche questo piatto.

Ricetta cavatelli ai frutti di mare

I cavatelli sono un particolare tipo di pasta molto diffusa nel molisano che si prepara in casa amalgamando farina e acqua, anche se qualcuno decide di aggiungere all’impasto alcune patate lesse.
Nel corso dei mesi abbiamo preparato altri primi piatti tipici della cultura italiana come la pizza napoletana, i ravioli all’ischitana e la pasta amatriciana, uno dei piatti più conosciuti della cultura laziale, mentre oggi prepareremo insieme i cavatelli ai frutti di mare con cozze, vongole, seppie e gamberetti.

Ricetta risotto con salmone e pompelmo

Il risotto con salmone e pompelmo è un piatto particolarmente estivo, che si prepara aggiungendo il succo dell’agrume al brodo facendo rosolare il salmone affumicato dando vita ad un mix di sapori davvero esplosivo. In passato abbiamo preparato altri piatti estivi come l’insalata di riso, l’insalata di pasta alla greca e lo zabaione senza liquore, un dolce semplicissimo da preparare miscelando in una ciotola uova, zucchero, vaniglia e latte.

Ricetta farfalle con asparagi e ricotta

In tema di primi piatti vi proponiamo la ricetta delle farfalle con asparagi e ricotta, un piatto gustosissimo in cui il formaggio verrà enfatizzato dalle verdure. Nei mesi precedenti abbiamo usato gli asparagi per preparare contorni e secondi come per esempio il flan di sogliola con asparagi e pepe rosa e il risotto agli asparagi, ma questo primo di pasta sarà sicuramente molto apprezzato da tutta la famiglia, bambini compresi perché a differenza del classico condimento con olio e ricotta risulta più ricco al palato!

Ricetta pasta fredda con tonno

Il tonno è un pesce in cui le varie parti come filetti, bottarga, musciame, lattume e cuore vengono impiegati nella preparazioni di piatti freddi dove il pesce rimane crudo come nel caso del sushi o sashimi. Il tonno viene inoltre conservato in lattina sott’olio o al naturale (con acqua salata) in modo da poterlo usare ogni qual volta lo vogliamo aggiungere a insalate estive e per preparare un ottimo sugo al tonno, ma oggi prepariamo insieme la pasta fredda al tonno, un piatto velocissimo da fare.

Ricetta penne alla norcina

La pasta alla norcina è un tipico piatto Umbro che si prepara con salsiccia e panna, anche se esistono ormai diverse varianti di questa appetitosa ricetta.
Questo primo piatto è abbastanza semplice da preparare e per questo potrebbe aggiungersi senza problemi alla lista delle nostre ricette veloci insieme alle barchette croccanti con mousse di tonno, la torta salata last minute e la piadina romagnola ai 4 formaggi, un vero must per tutti coloro che sono sempre indaffarati.

Ricetta pasta ricotta e noci

Il binomio ricotta e noci viene spesso seguito per la preparazione di dolci, in particolar modo biscotti e torte, mentre oggi utilizzeremo questi due ingredienti per preparare un primo piatto di pasta. Gli spaghetti conditi con una salsa di ricotta, noci e scorza d’arancia è molto veloce da preparare e può essere sicuramente un piatto perfetto per tutta la famiglia.

Ricetta farro e gamberetti

L’insalata di farro e gamberetti è sicuramente una delle ricette più amate nella stagione estiva, infatti le varianti sono molteplici anche se noi preferiamo proporvi quella più tradizionale in cui vengono aggiunti fagioli cannellini, succo di limone e olio extravergine di oliva.
Nel corso di questi mesi abbiamo preparato tante ricette che avevano come protagonista questo tipo di frumento come la zuppa di farro e castagne e la minestra di cereali, anche se molti lettori lo sostituiscono al riso per preparare la classica insalata di riso.

Ricetta risotto al barolo

Il risotto al barolo è un primo piatto tipico piemontese, che si prepara aggiungendo questo pregiato vino a metà cottura, sostituendo buona parte del brodo per ottenere un risultato più deciso.
I mesi precedenti abbiamo preparato altri primi piatti come le pennette panna e funghi, i ravioli ricotta e spinaci e gli gnocchi di patate ai 4 formaggi, ma anche in questo caso gradirete il risultato di questa ottima ricetta che trae spunto dalla cucina italiana.