
Ma la ricetta originale prevede grandi dosi di questi ingredienti, che riescono a dare alla pasta quel gusto piccante che la contraddistingue.
Ma la ricetta originale prevede grandi dosi di questi ingredienti, che riescono a dare alla pasta quel gusto piccante che la contraddistingue.
Questa variante è molto diffusa soprattutto in Toscana ma con il passare dei secoli ormai il piatto si è diffuso in tutta Italia, ma in particolar modo ovviamente dove la presenza dei funghi porcini è massiccia, perciò è un piatto più tipico del nord Italia.
Molte ricette suggeriscono di abbondare con l’olio durante la preparazione di questo piatto, in quanto è richiesto dal tipo di ingredienti. Qualcuno suggerisce anche come aggiunta della panna da cucina, ma questo va a gusti personali.
Per preparare la pasta al tonno sono necessari pochissimi ingredienti come ad esempio una scatoletta di tonno, della cipolla bianca e dell’olio di semi di mais.
Col tonno si possono preparare diversi piatti come ad esempio il vitello tonnato, ma anche cibi più internazionali come il sushi giapponese.
Gli gnocchi alla romana sono un piatto ricco per via dell’utilizzo del burro e del latte. La gratinatura avviene in forno e questo piatto può essere tranquillamente usato come piatto unico.
Gli gnocchi alla romana sono definiti un piatto della cucina povera poichè per la preparazione servono ingredienti molto semplici facili da reperire e che riempiono molto. Vediamo gli ingredienti per 4 persone.
L’unica cosa che possiamo definire complicata nella preparazione degli gnocchi di patate fatti in casa è il movimento da effettuare col pollice della mano per far si che gli gnocchi ottengano una buona forma.
Tra gli strumenti che dovete avere è una sorta di lista di legno a righe utile a dare un aspetto rigato ai vostri gnocchi durante il movimento. Una ricetta con gli gnocchi l’avevamo già vista: gnocchetti con cozze e pomodoro. Vediamo gli ingredienti per gli gnocchi di patate.
I bucatini all’amatriciana sono un piatto tipico italiano appartenente alla cultura romana. La preparazione della pasta all’amatriciana è molto semplice e richiede una tempistica che va dai 15 ai 20 minuti compresa la cottura della pasta.
Il tipo di pasta usata è in genere il bucatino anche se alle volte si possono usare i classici spaghetti a filo grosso. Andiamo a vedere gli ingredienti dell’amatriciana.
Dico fantasioso perchè non esiste una vera e propria ricetta per la preparazione della pasta fredda, ma tutti possono sbizzarrirsi come meglio credono in base anche ai propri gusti.
La ricetta che voglio presentarvi è quindi un classico per la cucina italiana ovvero la pasta fredda alla pizzaiola che risulta essere molto gustosa, facile da preparare e che richiede pochi ingredienti.
La preparazione degli spaghetti allo scoglio richiede molti ingredienti e diverse qualità di crostacei e molluschi quindi gli spaghetti allo scoglio è un piatto ricco di pesce leggermente costoso, ma ottimo. Vi consiglio di acquistare solamente pesce fresco in una pescheria di fiducia dove la qualità e la freschezza sono di casa.
Dopo aver cucinato il risotto ai funghi porcini, il risotto alle Fragole e Chardonnay ed il mitico, quanto orientale, riso alla cantonese, oggi vediamo una ricetta semplice e veloce per la preparazione di un delizioso risotto alle pere mantecato con del taleggio d’alpeggio.
Il taleggio è un formaggio dolce, ma aromatico e le pere cotte risultano essere molto morbide e dolci che quindi si sposano per la preparazione di un risottino gustoso.
Qui, non ho resistito, e ho dovuto acquistare una confezione di questi pregiatissimi funghi porcini secchi, coi quali ho poi preparato un delizioso risotto. Questo fungo proviene dai boschi di castagno presenti nella zona montana di Roccamonfina.
La frittata di pasta può essere un saziante piatto unico se accompagnato da un’insalata fresca di lattuga o pomodori o un’ottima merenda da portare con sé per un picnic o durante una pausa pranzo. Per prepararla si suggerisce l’utilizzo di una pasta in formato lungo, che lega meglio con le uova, ma anche la pasta corta può dare buoni risultati.
Il finocchio selvaggio (detto anche foeniculum vulgare) è una pianta mediterranea ricca di proprietà : ha un effetto diuretico e depurativo, è ottima nella cura della tosse e del mal di gola, aiuta la digestione e inoltre, allevia i sintomi della menopausa e stimola la produzione di latte dopo il parto.
Le fragole sono un frutto dolce, ma a tratti aspro, che ben si adatta alla preparazione di alcuni primi piatti o come accompagnamento di carni rosse.
Il piatto che voglio presentare oggi è un semplicissimo risottino e per la preparazione richiede un tempo non superiore ai 45 minuti.