Tortellini, alla crema rosa o alla crema d’arancia?

I tortellini bolognesi si preparano con un pesto particolare che mescola diversi tipi di carne ma sui ricettari tradizionali più del ripieno colpisce il condimento associato che deve essere in grado di esaltare il sapore della pasta ripiena. Ecco come scegliere tra la crema rosa e la crema d’arancia. 

Insalata di farro con i pomodorini caramellati

L’insalata di farro è senz’altro una buona alternativa al classico “primo di chicco” come lo chiamano i nutrizionisti. Al posto del riso e in alternativa alla pasta, ecco un’insalata profumata che ha il suo punto forse nei pomodorini caramellati. 

Riso nigeriano con pesce e gamberi

Il riso nigeriano con pesce e gamberi è una ricetta africana che combina i cereali molto diffusi nel continente con una buona dose di pesce. Noi abbiamo tirato fuori la ricetta dal sito dell’EXPO, dove è classificata tra quelle di media difficoltà da realizzare in un’ora e venti minuti. 

Ravioli al Tocco di Valentina

Il tocco lo conoscono tutti con questo nome? Si tratta di un pesce che assume spesso la nomenclatura in questione nel sud del nostro Paese. In questo caso siamo di fronte ad una cosa ben diversa e la ricetta di Cuochi e Fiamme per i ravioli ci chiarirà ogni dubbio. 

Masterchef: la ricetta della gallinella su polenta di Erika

Si sa che per colpire il pubblico delle trasmissioni televisive dedicate ai temi culinari e gastronomici, bisogna portare in tavola dei piatti particolarmente estrosi e gustosi. Che poi si associno sapori naturalmente non troppo simili, non sembra un problema. Ecco la ricetta di Erika della gallinella su polenta di erbe aromatiche.

Lasagne di broccolo romanesco

Il cavolo romanesco è bello, una vera passione per matematici e amanti del mangiar sano. La sua bontà equivale anche alla versatilità in cucina, tant’è che non è difficile trovare in giro per il web proposte con il broccolo di base, per confezionare primi piatti, secondi piatti e contorni gustosi. 

Tagliatelle con pesto di pistacchi e grana

Il pesto di pistacchi richiama alla memoria le colline siciliane che si sposano con il gusto più forte ma sempre delicato del formaggio Grana. Se poi si usa il tutto per condire della pasta di Gragnano, allora si arriva a soddisfare il palato e la mente. 

Bigoli in salsa per il mercoledì delle Ceneri

Si sa che i credenti in questa giornata praticano l’astinenza dalla carne a tavola. Piatti a base di pesce o di verdure dominano le cucine degli italiani e ci sono regioni del nostro Paese in cui il mercoledì delle Ceneri si prepara un piatto unico: i bigoli in salsa.