La zuppa di cipolle probabilmente si prepara con il procedimento comune a tutte le zuppe ma per quella alla francese, come bisogna procedere? Siamo andati a cercare il segreto della ricetta cisalpina in numerosi siti internet e Leitv è quella che ha soddisfatto maggiormente le nostre richieste.
primi
Risotto al profumo d’Africa, tiene caldo anche il pensiero
Il Risotto al Profumo D’Africa è il perfetto connubio tra la tradizione del riso Vialone Nano di Isola della Scala (Vr) e gli intensi sapori della Sierra Leone. Questa ricetta è stata presentata in anteprima al Padiglione della Sierra Leone, nel Cluster del Riso, ad Expo 2015.
Pasta Italia e il tricolore arriva in tavola
Con la bella stagione non sempre abbiamo voglia di piatti caldi ed elaborati, questa ricetta, molto semplice e con ingredienti naturali, è una pasta tiepida molto saporita. Ideale anche in inverno con le varianti del caso oppure trovando gli ingredienti più saporiti.
Ravioli di asparagi e ricotta seirass con pinoli
Una ricetta delicata che arriva dal Piemonte e lo si capisce dall’impiego di questa ricotta tipica che tanto piace anche ai bambini. La proposta presentata dal sito dell’EXPO.
Risotto funghi e salsiccia
Il freddo chiama la zuppa e il risotto se poi si tratta anche di piatti unici e ricchi di sapore, allora il gioco è fatto. Ecco per esempio quello che si può sperimentare amando da un lato l’intensità prepotente della salsiccia e dall’altro il sapore e l’odore e dei funghi selvatici.
Riso cinque colori, una ricetta multicolore e multisapore
La base per realizzare questo piatto è il riso saltato (fried rice), la ricetta base di tutti i piatti di riso che spesso vediamo anche nei ristoranti cinesi in Italia. In questa ricetta abbiamo aggiunto una serie di verdure colorate che rendono il piatto molto appetitoso e leggero.
Brodo di pollo con verdure e riso
Ogni stagione avrà pure il suo fascino, ma l’autunno per me è la stagione più triste dell’anno. Amo il caldo, il sole sulla pelle e adoro l’estate. Il brodo di pollo con verdure e riso è un piatto ricco e gustoso, se poi è fatto con ingredienti semplici, senza soffritti e senza dado, diventa un ottimo antidoto all’inverno.
Riso e amaranto con tonno e pomodori
È buona regola alternare il consumo di cereali come riso, avena, farro, quinoa in maniera da assumere diversi nutrienti. Fondamentale è anche scegliere prodotti integrali per fare il pieno di sostanze preziose e salutari per l’organismo.
Riso, cavolo nero e gamberoni per la serata chic
È tornato il periodo dell’inimitabile cavolo nero. Dicono gli esperti dell’Expo. Ricco di sostanze antiossidanti, sali minerali e vitamine, il suo particolare sapore dona un tocco di personalità a qualsiasi ricetta.
Il risotto alla Milanese con la presentazione di Gadda
Conoscete davvero il procedimento per portare il tavola il vero risotto alla milanese, oppure vi accontentate di girare un po’ di riso nello zafferano, pensando di aver pronto un piatto gourmet? L’Expo c’insegna quel che serve per rispettare la tradizione.
Risotto giallo alla Milanese al salto, la variazione sul tema
Il risotto alla milanese può essere molto buono ma bisogna saperlo fare e anche se Gadda ha suggerito la passione da usare nella preparazione del piatto, c’è chi questa passione la mette anche nelle variazioni, tipo il risotto giallo.
Pennoni gratinati con peperoni e olive dall’EXPO sulle vostre tavole
Continua la nostra serie di proposte vegetariane e a base di olive e dopo la Quinoa con zucchine e olive, passiamo ad una pasta a base di peperoni e olive. Ecco come preparala in 45 minuti soddisfacendo l’appetito di almeno 4 persone.
Bucatini al pesto di broccoli, alici e uvetta
I bucatini con il pesto di broccoli, alici e uvetta, sono un piatto semplice della cucina italiana, ma pieno di contrasti. Il dolce dell’uvetta e il salato delle alici, la morbidezza del pesto di broccoli e la croccantezza dei pinoli e delle mandorle fanno di questo piatto una vera delizia.
Tagliatelle di albume e broccoli
Un’idea per smaltire il brick di albume aperto? Le mie tagliatelle di albume non sono una pasta fatta in casa come si potrebbe immaginare. Se siete curiosi non vi resta che leggere la ricetta. Questa la presentazione che lo chef fa della sua ricetta sul sito dell’EXPO. Ecco come portarla in tavola.
Rigatoni zucca, salsiccia e funghi
Rigatoni zucca, salsiccia e funghi, e chi più ne ha, più ne metta. Sembra che non appena le temperature si abbassano, sia necessario caricare i piatti di sapori forti e tante calorie. Ma a noi va bene anche così e vi proponiamo una ricetta sana e di stagione, un primo piatto dai profumi e sapori autunnali.