
La crema di zucca può essere servita ricoperta di abbondante parmigiano reggiano per darle un sapore più forte e deciso, e può essere anche accompagnata da crostini di pane tostato.
1 chilo di polpa di zucca gialla
1 spicchio d’aglio
6 foglie di basilico
1 litro di brodo vegetale
30 grammi di burro
un quarto di cucchiaino di cannella
2 cipolle
1 rametto di maggiorana
2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
2 etti di patate
pepe
1 ciuffo di prezzemolo
sale
2 foglie di salvia
Per prima cosa sbucciamo e puliamo la zucca dai semi poi tagliamo la polpa a pezzetti, così come faremo per le patate. Mondiamo le cipolle, le tritiamo e le facciamo soffriggere in una padella insieme a burro, olio d’oliva e aglio schiacciato. Aggiungiamo poi la zucca e le patate, e lasciamo ammorbidire mescolando.
Poi procediamo ad aggiungere un poco alla volta il brodo, poi mettiamo anche le erbe legate assieme, e lasciamo cuocere il tutto per circa mezz’ora, continuando ad aggiungere il brodo.
Dopo di che togliamo il mazzetto di erbe e facciamo passare la crema nel mixer, aggiungiamo sale e pepe macinato, la cannella ed un po’ d’olio.
La crema va servita calda e come detto si può accompagnare con parmigiano e crostini di pane.