
Proseguiamo dunque su questa strada, con la ricetta odierna, ossia risotto all’aragosta.
L’abbinamento del riso con l’aragosta è molto prelibato, inoltre tutte le carni dei crostacei sono anche molto magre.
mezzo chilo di aragosta
3 etti di riso
1 bottiglia di passata di pomodoro
1 dado
aglio
prezzemolo
olio
pepe bianco
La preparazione del risotto all’aragosta è molto veloce: per prima cosa dobbiamo far cuocere la passata di pomodoro insieme all’olio.
Nel frattempo tagliamo l’aragosta a metà, dunque ne estraiamo la carne che andiamo a tagliare a cubetti.
A questo punto aggiungiamo l’aragosta al sugo, insieme ad una spruzzata di pepe, ad uno spicchio d’aglio e al prezzemolo.
Lasciamo cuocere il tutto per circa 5 minuti, dopo di che andiamo ad aggiungere il riso.
Cuociamo a fuoco non troppo forte, e aggiungiamo anche del brodo preparato con mezzo litro d’acqua e con il dado.
Il risotto va servito ben caldo per poter essere gustato al meglio.
CIAO!
ho creato un gruppo su facebook per tentare di riunire e pubblicizzare un gran numero di blog italiani. Mi sembra un modo carino e comodo per potersi confrontare e aumentare la visibilità dei nostri blog!
Se sei interessato, unisciti a noi e pubblica il link del tuo blog sulla pagina di facebook:
http://www.facebook.com/#!/group.php?gid=153706914659766&ref=ts
GRAZIE!
Ale
ps: questa ricetta sembra fantastica! 🙂