
Le ricette di cucina italiana sono le più apprezzate nel mondo e nella maggior parte dei casi sono le più facili da preparare. Oggi vogliamo presentare una ricetta considerata la più classica delle ricette, conosciuta al mondo come spaghetti al pomodoro e basilico.
Il pomodoro ed il basilico si sposano perfettamente offrendo un connubio di sapori stupendo difficile da dimenticare, ma vediamo la ricetta per due persone:
INGREDIENTI:
- 220 Grammi di spaghetti;
- un barattolo di pomodori pelati;
- mezza cipolla rossa;
- olio di oliva;
- 4 o 5 foglie di basilico;
PREPARAZIONE
In una padella sufficientemente larga fate soffriggere della cipolla rossa tagliata fine con dell’olio di oliva extravergine. Appena la cipolla sarà dorata versate il contenuto di pomodori pelati e mischiate il tutto cercando di spezzettare il pomodoro in pezzetti. Nel frattempo fate bollire abbondante acqua in una pentola alta per spaghetti. Appena l’acqua bolle, tuffate all’interno gli spaghetti, meglio se trafilati al bronzo, aggiungendo poco più di mezzo cucchiaio di sale. Di tanto in tanto mischiate il pomodoro aggiungendo del sale (1/4 di cucchiaio).
Appena gli spaghetti saranno cotti, scolateli e versateli dentro la padella contenente il pomodoro e spadellate al fine di amalgamare il tutto aggiungendo il basilico. Versate nei piatti caldi spolverando con del formaggio grana. Gli spaghetti al pomodoro e basilico sono pronti per essere apprezzati.