Nelle sere autunnali fa piacere concludere la giornata con un piatto caldo e gustoso. Questo potrebbe essere un risotto originale, soprattutto se quella che state per preparare è una cena per diversi ospiti. In questa ricetta vendono abbinati tre ingredienti di base. Un formaggio particolare, il castelmagno, la frutta secca di stagione, le nocciole e un tipo particolare di riso per preparare il risotto con nocciole e il formaggio castelmagno.
Ingredienti del risotto con nocciole e castelmagno
- 320 g di riso Rosa Marchetti (o altro riso bianco semifino)
- 60 g di formaggio castelmagno grattugiato
- 80 g di nocciole piemontesi sgusciate
- una cipolla
- un mazzetto di maggiorana
- 8 dl di brodo vegetale
- 30 g di burro
- sale
- pepe
Preparazione
Per la preparazione del vostro risotto con nocciole e castelmagno dovete come prima cosa tostare le nocciole in forno bene caldo. Potrebbe andare bene una cottura di 5 minuti ad una temperatura di 180 gradi e successivamente riducetele in piccoli pezzi.
Tritate finemente la cipolla insieme alla maggiorana e mettetele a rosolare in una pentola in cui avrete messo anche 20 grammi di burro. Fate soffriggere per 3 minuti circa. Unite quindi il riso e fate insaporire per circa uno o due minuti. Bagnate quindi il riso con un mestolo di brodo caldo che avrete preparato a parte, aggiungete un po’ di sale e un po’ di pepe.
Unite a questo punto le nocciole tostate e la metà del formaggio. Continuate a cuocere il vostro riso per circa 16 minuti aggiungendo il brodo all’occorrenza. Prima di togliere dal fuoco completate con l’aggiunta del burro rimasto e del formaggio. Servite subito decorando con la maggiorana.