
Stiamo parlando degli spaghetti con il rafano, primo piatto della cultura della Basilicata.
INGREDIENTI
– 500 grammi di spaghetti
– 500 grammi di pomodori freschissimi
– alcune foglie di basilico
– olio EVO q. b.
– sale q. b.
– La prima operazione da compiere è quella, a dire il vero un poco laboriosa, di sbucciare, privare dei semi e tagliare a tocchetti i nostri freschi pomodori
– A parte, non appena avremo concluso il primo passaggio, bisognerà avviare una soffritto, a fuoco moderato, con un filo d’olio, il sale, le nostre foglie di basilico e, infine, i nostri pomodori
– Si lascerà il tegame sul fuoco sino a che la nostra salsa non sarà ben amalgamata e ben insaporita
– Successivamente si provvederà a cuocere i nostri spaghetti in abbondante acqua salata, badando di scolare quando saranno cotti perfettamente al dente
– Si prepareranno, infine, generose porzioni che, prima di servire, verranno cosparse con abbondante rafano, freschissimo e grattugiato al momento.