
Dopo aver parlato delle tagliatelle ai funghi con le noci, anticipatrici dell’autunno che verrà, vi presentiamo, dunque, le tagliatelle ai frutti di mare realizzate con calamari, polipetti e lupini.
LA PASTA
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
– 360 gr di tagliatelle
– 300 gr di calamari
– 300 gr di polipetti
– 500 gr di lupini
– 10 pomodorini
– aglio
– olio
– sale
– pepe
– peperoncino
– prezzemolo
TEMPI DI PREPARAZIONE
– Tempo di preparazione: 10 min
– Tempo di cottura: 20 min
– Tempo totale: 30 min
– Comincia con il pulire l’aglio che, una volta schiacciato, verserai in una capiente padella antiaderente
– Aggiungi anche un peperoncino ed un filo di olio extra vergine di oliva
– Lascia soffriggere delicatamente il tutto per alcuni minuti
– Non appena l’aglio comincerà ad imbrunire rimuovilo ed aggiungi sia i calamaretti che i polipetti che, già puliti, avrai nel frattempo ridotto a rondelle non troppo sottili
– Regola di sale e pepe e porta a cottura i frutti di mare
– Unisci al sughetto, a cottura quasi ultimata, anche 10 pomodorini, precedentemente lavati e tagliati in 4 parti
– Lascia restringere il sugo, sino a che non sarà diventato ben denso, ed unisci al tutto i lupini
– Attendi che le valve si aprano a fuoco molto moderato
– Nell’attesa cuoci le tagliatelle che, una volta cotte, scolerai e verserai in padella insieme ai frutti di mare
– Fai saltare infine il tutto per pochi minuti ancora, a fiamma vivace, prima di servire con una spolverata di pepe nero e prezzemolo tritato fresco.