
Preparandosi, infatti, con polpa di granchio non già fresca, che sarebbe difficile, complicato e costosa da recuperare, ma con polpa di granchio, al contrario, già pronta e confezionata, codesto primo piatto si realizza in pochissimi minuti regalando, comunque, momenti di intensa piacevolezza con un pizzico di sapori esotici e lontani.
LA PASTA
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
– 500 gr di tagliatelle fresche
– 100 gr di polpa di granchio
– 1 spicchio di aglio
– 200 ml di panna
– 1/2 bicchiere di vino bianco
– 2 pomodori
– olio
– sale
– pepe
TEMPI DI PREPARAZIONE
– Tempo di preparazione: 10 min
– Tempo di cottura: 10 min
– Tempo totale: 20 min
– Comincia con il pulire uno spicchio d’aglio che, successivamente, verserai in una capiente padella antiaderente insieme ad un filo d’olio extra vergine di oliva
– Lascia rosolare l’aglio, a fuoco moderato, per alcuni minuti
– Unisci al soffritto, a questo punto, anche la polpa di granchio che, una volta ben colorata, sfumerai con abbondante vino bianco
– Regola di sale e pepe ed aggiungi i pomodorini che, dopo aver pulito, avrai ridotto a piccoli dadini
– Aggiungi, infine, la panna e, a fuoco spento, mescola delicatamente il tutto
– Cuoci, a questo punto, le tagliatelle in abbondante acqua salata
– Scola le tagliatelle non appena saranno al dente e versale in padella insieme al proprio condimento
– Fai saltare il tutto per pochi minuti, a fiamma molto vivace, e servi le tagliatelle non appena saranno ben cotte