
LA PASTA
► Fusilli alla pancetta e zucca
► Spaghetti agli asparagi e mandorle
INGREDIENTI
– 500 grammi di farina
– sale
– 40 foglie di basilico
– un cucchiaio di pecorino grattugiato
– 4 cucchiai di parmigiano grattugiato
– 2 cucchiai di pinoli
– 5 cucchiai di olio EVO
– una spicchio d’aglio
– sale
– Versa la farina sulla spianatoia dopo averla setacciata con un pizzico di sale fino
– Aggiungi, a poco a poco, tanta acqua bollente quanto ne basta per ottenere un composto, che lavorerete energicamente con le mani, liscio, omogeneo e compatto
– Stendi accuratamente la pasta così ottenuta, naturalmente con l’aiuto di una mattarello, o dopo averne ricavato uno strato molto sottile dividilo, con l’aiuto di un coltello, così da ricavarne tante piccole porzioni della forma e della dimensione di un fagiolino
– Prendi i fagiolini tra le mani e, energicamente, arrotolali su loro stessi sino ad ottenere le classiche trofie che noi tutti conosciamo
– Prepara, a questo punto, il pesto semplicemente tritando con il mixer tutti gli ingredienti necessari
– Lessa le trofie e, non appena saranno pronte, scolale, versale sul pesto fresco appena preparato, mescola accuratamente il tutto e porta in tavola spolverando con poco formaggio grattugiato fresco.