Le crostatine alla frutta sono un must della merenda estiva, perché sono fresche, gelatinose e di stagione. Ecco gli ingredienti e le modalità di preparazione per portarne in tavola circa 20 pezzi.
ricette
Pasta con le Sarde, come si fa
La pasta con le sarde è una soluzione assolutamente italiana, un primo piatto meridionale che non manca mai, ad esempio, sulle tavole dei siciliani. Ecco la ricetta originale che arriva direttamente dal sito dell’EXPO 2015.
2 ricette italo-americane per la nazionale di rugby
La nazionale di rugby è impegnata in un tour americano per i test match che coinvolgono la nazionale di O’Shea. Ecco allora un paio di ricette italo-americane per chi vuole seguire col palato la squadra degli azzurri.
Parmigiana di fagiolini corallo
Dopo aver scoperto che una variante speziata di fagiolini e patate deve essere considerata di origine etiope, eccoci ad una versione particolare della parmigiana che vede protagonisti i fagiolini corallo.
Fagiolini e patate o fagiolini con la mollica?
Quando è tempo di fagiolini, si è sempre davanti ad una scelta: considerarli un piatto unico e farli con le patate, oppure farli con la mollica? In questo caso vi proponiamo entrambe le ricette prima di lanciare nel nostro sito la ricetta della parmigiana i fagiolini corallo.
Gianluca Pienzi spiega la Brioche di orata
Come si prepara la Brioche di orata che soltanto dal nome sembra di fare un miscuglio discutibile? Lo spiega Gianluca Pienzi sul sito dell’EXPO 2015. Riportiamo la sua descrizione del piatto, gli ingredienti necessari e le modalità di preparazione di un piatto appetitoso e visivamente invitante.
Tortino di carote al gorgonzola
Tortino di carote al gorgonzola, l’ultimo dei contributi del Consorzio per la Tutela del Formaggio Gorgonzola DOP per la bontà a tavola. Ecco un tortino con un gusto estremamente innovativo e particolare che mescola ancora la dolcezza – stavolta delle carote – con la forza del gorgonzola.
Crema di topinambur, cioccolato e gorgonzola
Una ricetta semplice, quella della crema di patate dolci, cioccolato e gorgonzola, sul sito del Consorzio per la Tutela del Formaggio Gorgonzola DOP, quello da cui abbiamo tirato fuori già altre ricette legate alla figura di Cannavacciuolo.
Come si prepara il macco di fave
Il macco di fave è la seconda ricetta a base di questo prodotto che proponiamo dopo le fave alla menta. Entrambe le ricette sono tirate fuori dal ricettario dell’Expo che fornisce la descrizione del piatto ma anche la lista degli ingredienti e le modalità di preparazione.
Muffin soffici di verdura e formaggio di capra
I muffin soffici di verdura e formaggio di capra sono una ricetta tratta dal sito dell’Expo che consente di tornare in forma dopo le feste evitando cibo spazzatura ma concedendosi qualcosa di assolutamente gustoso e salutare a tavola.
Pollo teriyaki con riso venere alle spezie e zucchine marinate al sesamo
Dopo il risotto al gorgonzola con pere, noci e rum passiamo ad un’altra proposta di risotto gustoso che predilige invece l’uso delle spezie ma soprattutto la mescolanza con la carne, tipica della cucina orientale.
Risotto al gorgonzola, pere, noci e rum
Un risotto con tanti ingredienti che tra loro sembrano davvero non avere niente a che vedere. Se infatti il gorgonzola con le noci è un abbinamento gettonato, non si può dire altrettanto dell’accostamento allo stesso formaggio, delle pere o del rum.
Le vere Zeppole di San Giuseppe fritte
Arriviamo al dunque: dimenticate tutto quello che abbiamo detto sulle zeppole al forno e godetevi la ricetta delle vere zeppole di San Giuseppe che si friggono, sì, si friggono con tanto olio! Una delle ricette del sito dell’EXPO.
Zeppole al forno, ma davvero non si friggono?
Le zeppole sono fritte. I dolci della festa del papà sono fritti. Chiariamolo una volta per tutte, prima che questa deriva salutista della società obesa in cui viviamo, ci convinca a credere che esistono anche le zeppole al forno e che sono normali.
Anellini risottati con ragù di polipo e pecorino
Il sito di Anna Moroni non è molto aggiornato con ricette all’ultimo grido ma dopo aver visto la proposta delle intramontabili frittelle di zucchine e pecorino, passiamo in rassegna anche questa proposta per gli anellini risottati con ragù di polipo e pecorino.