Pasqua è un’occasione per portare in tavola i piatti della tradizione ma non sempre e non necessariamente bisogna riferirsi alla tradizione locale. Ecco tre ricette utili per sperimentare la tradizione gastronomica italiana. Vediamo come si preparano tortanelli, colomba e susumelle.
ricette
Come si preparano le caramelle gommose
Alzi la mano chi non ama le caramelle gommose! In realtà è impossibile non amare queste leccornie ma è anche vero che per prepararle, almeno secondo le indicazioni presenti sul sito dell’EXPO, serve almeno mezza giornata. Ecco le indicazioni presenti sul sito dell’esposizione universale.
Riso nigeriano con pesce e gamberi
Il riso nigeriano con pesce e gamberi è una ricetta africana che combina i cereali molto diffusi nel continente con una buona dose di pesce. Noi abbiamo tirato fuori la ricetta dal sito dell’EXPO, dove è classificata tra quelle di media difficoltà da realizzare in un’ora e venti minuti.
Mopur ceci e melanzane, una ricetta semplice e italiana
Una ricetta semplice che arriva direttamente dal sito dell’EXPO dedicato alle ricette, un modo come un altro per unire le proteine dei ceci con la bontà di una verdura che seppure è da considerarsi estiva, ormai si trova in ogni stagione.
Chelo Kabab – Kubideh di Cuochi e Fiamme
Ravioli al Tocco di Valentina
Il tocco lo conoscono tutti con questo nome? Si tratta di un pesce che assume spesso la nomenclatura in questione nel sud del nostro Paese. In questo caso siamo di fronte ad una cosa ben diversa e la ricetta di Cuochi e Fiamme per i ravioli ci chiarirà ogni dubbio.
Le pie e al mandarino da Cuochi e Fiamme
Sempre a cura di Tiziana Stefanelli, sul sito di Cuochi e fiamme è proposta una ricette dolce molto gustosa ma elaborata. Ecco come portarla in tavola seguendo consigli e indicazioni di chi prima di noi si è cimentato nell’impresa.
Cuochi e fiamme e i tortelloni cacio e pepe
Cuochi e Fiamme è uno dei tanti appuntamenti per gli amanti della cucina che si dilettano ai fornelli. Si direbbe un programma molto legato alla gestione “familiare” della cucina ma le ricette che ne vengono fuori sono molto intriganti. Per esempio questa dei tortelloni cacio e pepe.
Iniziamo a pensare alla pastiera
Come si prepara la famosa pastiera? Questo potrebbe essere il periodo giusto per iniziare a darsi da fare nella ricerca degli ingredienti che come al solito portano in tavola i primi scampoli di primavera. Ci avevate mai pensato? Non è certo la ricetta originale ma quella di oggi è la ricetta di Pronto in Tavola.
Torta di mele e corn flakes, non la classica proposta della nonna
Le nonne, nella loro vocazione alla semplicità gastronomica, sono solite proporre la “classica” torta di mele ma le mamme desiderose di impiegare quei corn flakes che fanno bene, per carità, ma spesso hanno lo stesso effetto del polistirolo sul palato dei piccoli, hanno bisogno di un’altra ricetta. Eccone una che fa al caso loro.
I biscotti inzupposi di Pronto In Tavola
Canale 5 nel suo sito ufficiale dedica ampio spazio alla presentazione di alcune ricette che sono semplici e interessanti, facili da fare, ben spiegate con tanto di foto del procedimento ed indicazione puntuale degli ingredienti. Siamo andati a pescare la ricetta dei biscotti da inzuppare.
Sfogliatine alla Nutella e cocco, una ricetta davvero semplice
Un dolce semplice, da fare in poco tempo, per rinnovare con piacere il gusto della merenda. Sono le sfogliatine Nutella e cocco, tra le ricette dell’EXPO 2015 a base di farina di Manitoba. Dopo il rotolo decorato con la famosa crema di nocciola e dopo il migliaccio dolce, occupiamoci delle sfogliatine.
Rotolo dolce decorato alla Nutella, mediamente difficoltoso
Alla ricerca di ricette a base di farina di Manitoba, ci siamo imbattuti nel solito ricettario dell’EXPO 2015 che sembra tra i più ricchi, forniti e completi di ricette catalogate anche sulla base degli ingredienti. Ecco allora, dopo aver parlato del migliaccio dolce, che passiamo al racconto del rotolo decorato alla Nutella.
Come si prepara il Migliaccio dolce con la farina di Manitoba
Il Migliaccio dolce è un dolce, per l’appunto, che di base sfrutta la potenza della farina di manitoba. La sua ricetta l’abbiamo scovata tra quelle proposte sul ricettario dell’Expo 2015. Eccone ingredienti, preparazione e naturalmente un’introduzione.
Sogliola ripiena con insalata di radicchio, germogli e salsa ai fichi, da Masterchef
Il pesce è tanto più buono quanto se ne preserva il sapore senza preparazioni troppo articolate e ricche d’ingredienti, ma in tv bisogna stupire tutti con accostamenti improbabili sotto l’etichetta – spesso un po’ sopravvalutata – della proposta gourmet. Così accade per questa sogliola ripiena.