Si sa che per colpire il pubblico delle trasmissioni televisive dedicate ai temi culinari e gastronomici, bisogna portare in tavola dei piatti particolarmente estrosi e gustosi. Che poi si associno sapori naturalmente non troppo simili, non sembra un problema. Ecco la ricetta di Erika della gallinella su polenta di erbe aromatiche.
ricette
Sformatini di broccolo romanesco
Gli sformatini di broccolo romanesco sono un’alternativa più sostanziosa e nutriente al solito contorno. Una ricetta che si adatta al palato dei più piccoli tant’è che la descrizione di ingredienti e preparazione, arriva proprio da un blog specializzato in viaggi e ricette per i piccoli, Montag – Comida de Mama.
Vellutata di broccolo romano
Il broccolo romanesco o romano che dir si voglia, oltre ad essere bello è anche molto versatile. L’abbiamo visto e detto considerando la ricetta della lasagna al broccolo. Adesso, sempre prendendo “in ostaggio” nella nostra cucina, questo ortaggio, passiamo alla preparazione di una vellutata.
Baccalà “sotto al pesto” e fagioli dall’occhio
Siamo ancora alle prese con il baccalà per fornire un’alternativa a chi non vuole perdere tempo nella preparazione del pesce mantecano alla maniera veneziana e per chi non ha tempo e voglia di star dietro ai nastri con il baccalà. Ecco una terza proposta.
Nastri con Baccalà, per evitare la veneziana
È venerdì e si può onorare la tradizione gastronomica portando in tavola il baccalà. Se non volete o non sapete cedere al baccalà alla veneziana, mantecato e servito sui crostini, allora dovete provare questa seconda soluzione molto accattivante.
Come si fa il baccalà alla veneziana
Il baccalà alla veneziana è mantecato e va servito sui crostini, per questo alla lunga è considerato anche un piatto unico oltre che un buon secondo a base di pesce. Ideale e gustoso per chi osserva il digiuno dalla carne nei venerdì di quaresima.
Involtini di petto di tacchino con ripieno goloso
Non i soliti involtini ma rotoli di carne con un ripieno che è un toccasana per i golosi. La ricetta arriva dritta dritta dal ricettario del Penny Market che sulla base di offerte e promozioni, costruite periodicamente dei menu che contemplano buon gusto e risparmio.
Tagliatelle con pesto di pistacchi e grana
Il pesto di pistacchi richiama alla memoria le colline siciliane che si sposano con il gusto più forte ma sempre delicato del formaggio Grana. Se poi si usa il tutto per condire della pasta di Gragnano, allora si arriva a soddisfare il palato e la mente.
Insalata di primavera con arance, finocchi e alici
Qualcuno la chiama insalata di rinforzo e forse ci sta anche la denominazione visto che per la leggerezza della proposta questa insalata era offerta a fine pasto. In realtà si sta diffondendo una piacevole tendenza di matrice caraibica che accosta il pesce alla frutta.
Masterchef junior e le ricette estrose dei piccoli – Colazione bugiarda
Come si prepara la colazione bugiarda e poi perché questo nome? Forse alla prima domanda possiamo rispondere consultando i consigli dei piccoli chef di Masterchef junior ma alla seconda domanda è più complicato. Forse è la creatività a parlare per ingannare il palato?
Masterchef junior e le ricette estrose dei piccoli – Quaglia in cartoccio con caponata
Il nome originale di questa ricetta di Masterchef junior è la seguente: Quaglia in cartoccio con caponata di verdure e mostarda al vecchio balsamico?. Possibile che un bambino abbia pensato a tutta questa articolazione culinaria? Ecco la ricetta del piccolo Nicolò.
Masterchef junior e le ricette estrose dei piccoli – chitarrino ricci e caffè
I piccoli concorrenti di Masterchef hanno capito che più di ogni altra cosa è importante dare un nome accattivante alle proposte culinarie. Poi hanno anche capito che per essere chef bisogna proporre accostamenti strambi di ingredienti insoliti. Ma i risultati? Ecco il chitarrino con caffé.
Anatra al porto con mela e cipolla balsamica
Pochi ingredienti quelli che propone Lorenzo per Masterchef. Ricette semplici ma non adatte a chi sui fornelli non ci vuole propri stare. Insomma, ricette che richiedono un po’ di cura dei particolari e tanto amore per la cucina.
Coppa di maiale grigliata e battuto di melanzane
Quella della coppa di maiale grigliata con il battuto alle melanzane, è una ricetta che proposta a Masterchef da Dario che ne fa apprezzare la ricchezza di gusto attraverso la realizzazione di una crema molto intensa che ben si sposa con questo tipo di carne.
Maradona propone le polpette in antipasto, kebbeh!
Un antipasto dovrebbe essere facile da preparare, veloce da portare in tavola, a meno che è la ricercatezza l’ingrediente segreto della vostra cucina. In quel caso anche la proposta di Maradona per Masterchef non è male.